Notizie
anno 2025
II° Bando: “Turismo Scolastico Culturale 2025/2028” – Contributi per visite nella Regione Lazio”
L’Associazione Dimore Storiche Italiane e la Fondazione Roma portano a conoscenza che è stato indetto il II° Bando denominato “Turismo Scolastico culturale 2025/2028” per gli Anni Scolastici 2025/2028. L’iniziativa in oggetto, che ha una durata triennale, è finalizzata al rafforzamento delle competenze trasversali, per consentire agli studenti di potere agire più consapevolmente in un contesto sociale e culturale articolato e sfidante. In particolare, l’obiettivo è di avvicinare i ragazzi alla conoscenza del patrimonio culturale, affinché acquisiscano maggiore consapevolezza e apprezzamento delle bellezze storico-artistico e culturali, facendo loro conoscere anche l’importanza delle dimore storiche pubbliche e private nel Lazio. L’iniziativa culturale 2026/2027, prevede l’erogazione di un contributo, fino ad un massimo di € 1.160,00 per ciascun istituto, a sostegno delle spese e dei costi sostenuti per visite didattiche – culturali ai beni culturali indicati sul sito di cui all’art. 5 che include anche le dimore storiche private dei Soci A.D.S.I. Lazio, solo a quegli Istituti Scolastici Pubblici regionali e, più precisamente, delle Scuole Primarie e Scuole Secondarie (di primo e secondo grado) della Regione Lazio, che ne faranno richiesta. Per l’anno scolastico 2026/2027, il contributo sarà erogato ai primi 50 Istituti Scolastici che presenteranno la richiesta per mezzo del modulo allegato (all. n. 1) pubblicato nel sito istituzionale www.associazionedimorestoricheitaliane.it al link Bando Turismo Scolastico ADSI e, comunque, fino all’esaurimento dei fondi disponibili secondo il meccanismo delle erogazioni a sportello. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 31 dicembre 2025 con la modalità di cui all’art.7 all’indirizzo pec procedura.adsi@pec.it L’A.D.S.I. redigerà la graduatoria delle domande pervenute, in base all’ordine e all’orario di arrivo. La graduatoria, sulla base delle domande pervenute (al riguardo, farà fede la data e l’ora di invio) sarà pubblicata nel sito istituzionale www.associazionedimorestoricheitaliane.it al link Bando Turismo Scolastico ADSI nella sezione “Turismo Scolastico culturale 2025/2028” a partire dal 15 gennaio di ciascun anno e sarà comunicata agli Istituti Scolastici a mezzo posta elettronica certificata. Dimore Latina e provincia: Dimore Roma e provincia: Dimore Rieti e provincia: Dimore Viterbo e provincia:
La Segreteria A.D.S.I. Lazio
Dimore Frosinone e provincia:
Palazzo Colonna – Paliano
Villa Nota-Pisani – Isola del Liri
Borghetto Di Stefano - Pontinia
Castello Barberini - Montelibretti
Castello Borghese di Pratica di Mare – Pomezia
Castello Chigi - Castel Fusano
Castello del Gallo e giardini di Orazio - Mandela
Castello di Decima – Castel di Decima
Castello di Torre in Pietra – Torrimpietra
Castello Odescalchi – Bracciano
Castello Odescalchi di Santa Marinella – Santa Marinella
Castello Ruspoli Cerveteri – Cerveteri
Galleria di Palazzo Colonna - Roma
Monte il Palombaio - Manziana
Palazzo Cenci Bolognetti già Castello Orsini – Vicovaro
Palazzo delle Pietre - Roma
Palazzo Patrizi Montoro - Roma
Tenuta di Pietra Porzia – Frascati
Tenuta di Fiorano – Fiorano
Villa Barattolo – Rocca di Papa
Villa Borghese Bell’Aspetto – Nettuno
Villa del Cardinale – Rocca di Papa
Villa Giovanelli Fogaccia
Villa Manni – Ciciliano
Villa Mergè "Palazzetto" - Frascati
Palazzo Latini – Collalto in Sabina
Palazzo Martini – Fara in Sabina
Castello di Proceno – Proceno
Castello di San Michele – San Michele in Teverina
Castello Ruspoli – Vignanello
Palazzo del Drago – Bolsena
Villa Muti Bussi – Viterbo
Villa Rossi Danielli – Viterbo