IV edizione Carte in dimora 2025 - Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro - 11 ottobre 2025 - Piemonte e Valle d'Aosta
anno 2025
Tenuta La Marchesa
Il 11-10-2025
Descrizione
In occasione della Giornata Nazionale ADSI "Carte in Dimora", sarà sarà possibile esaminare i documenti d’archivio che raccontano le affascinanti storie delle famiglie legate alla tenuta: i Della Corte, in fuga da Milano dopo aver tradito Ludovico il Moro; i Sauli, proprietari dalla metà del XVI secolo all’inizio del XVIII; e i Giulini d’Arola, che un curioso scherzo del destino ha unito alla Marchesa già nel 1700, con un intreccio di eredità, investimenti e immancabili litigi familiari. Modalità: Orario di apertura: sabato 11 ottobre, orario continuato 9:30 - 18 Prenotazione: gradita Biglietto: INGRESSO GRATUITO
- Visita degli archivi della cappella e della villa del XVIII secolo.
- Visita degli archivi dell’immobile del XVI secolo, attuale agriturismo -wine resort.
- Visita gratuita della tenuta: vigneti, giardini-cappella-limonaia-cantina con degustazione gratuita del Gavi e dei rossi autoctoni piemontesi dai profumi straordinari
Inoltre a pagamento: possibilità di prenotare un tagliere con focaccia, formaggi locali, affettati, frittatine dell’orto euro 20 a persona su prenotazione. Disponibili il pranzo e il pernottamento in agriturismo. Visite alla Villa con i suoi arredi d'epoca (alle ore 11-15-16, euro 20 a persona). Prenotazione obbligatoria.
Dimora: Villa La Marchesa
La villa della Marchesa, vincolata come monumento nazionale, è un rarissimo esempio di una dimora intatta che ha conservato i 76 ettari di proprietà che la circondavano nel XVIII secolo. Il piano terreno perfetto per l’inverno conserva in tutte le sale i camini necessari nel clima rigido della stagione fredda, il primo piano dagli alti soffitti ha ancora la fuga delle sale di rappresentanza, l’ultimo piano è stato ristrutturato con le camere da letto per gli ospiti, per un totale di 1200 metri quadri. La villa conserva delle collezioni di bastoni con il cavatappi, peltri, tappeti, stampe e dipinti del XVII e XVIII secolo, porcellane, mobili d’epoca.
Indirizzo
Via Gavi, 87
15067 Novi Ligure AL
Contatti
www.tenutalamarchesa.it
Informazioni e prenotazioni a: info@tenutalamarchesa.it Cell.335-7618507