IV edizione Carte in dimora 2025 - Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro - 11 ottobre 2025 - Campania
anno 2025
Palazzo Ricci
Il 11-10-2025
Descrizione
Palazzo Ricci ad Ascea, in provincia di Salerno, in Via Filippo Rizzi n. 22, è una dimora storica con caratteristiche tipiche del contesto abitativo cilentano, databile alla fine del sec. XVIII, inizi del sec XIX. L’edificio si sviluppa su più piani ed è riconoscibile per il bel portale con arco in pietra calcarea chiara sagomato da modanature a gola e tondi. All’interno della dimora visse il capostipite della famiglia, Domenico Ricci (1757-1832). Nello studio della dimora si conserva una interessante raccolta di epistole riguardanti l’emigrazione tra l’Italia e l’Uruguai avvenuta nel sec. XIX. In alcune di esse si descrivono scrupolosamente i progressi della medicina e soprattutto dell’anestesia dovuti al prof. Angelo Raffaele Ricci (1841.1934) che, professore di medicina all’università di Montevideo, si era occupato di mettere a punto inoltre terapie per combattere le malattie infettive quali il Colera, il Tifo, la Spagnola, il Vaiolo. Suo fratello, Celestino Ricci (1847-1914) si distinse per essere stato nominato Presidente della Corte d’Appello di Napoli. Il figlio, Felice Ricci (1874-1966) fu un noto ingegnere che collaborò col noto architetto Giulio Ulisse Arata per la progettazione di eleganti villini Liberty a Napoli e dintorni. Accolti dal proprietario, illustrerà agli ospiti l'archivio di famiglia. La visita, gratuita, è ogni ora a partire dalle 10 fino alle 13; dalle 16 alle 18, per gruppi max 10 persone. Per informazioni e prenotazioni: 348.3358919
Contatti
Per informazioni e prenotazioni: 348.3358919