IV edizione Carte in dimora 2025 - Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro - 11 ottobre 2025 - Toscana
anno 2025
Archivio Storico Palazzo della Carovana, Scuola Normale Superiore
Il 11-10-2025
Descrizione
In questa occasione l'Archivio di Palazzo della Carovana propone visite guidate a cura della Scuola Normale Superiore dal titolo "Storie di cibo e di uomini". Grazie alle carte conservate nei vari fondi sarà possibile scoprire alcuni aspetti peculiari del rapporto cibo – uomo. Attraverso le carte dell’archivio Salviati verranno analizzate le attività commerciali delle spezie e gli approvvigionamenti della famiglia Salviati, l'organizzazione dei banchetti per varie feste, le spese della cantina. Attraverso gli archivi di alcune personalità dell'Ottocento e del Novecento sarà possibile leggere l'interesse, il piacere e la scoperta riconducibile ad alcune vivande.
Nell'archivio della Scuola sarà possibile leggere le difficoltà riconducibili agli eventi bellici del Novecento e le azioni messe in atto per il proseguimento nei migliori dei modi dell'attività didattiche. Orario di apertura: 10.00-13.00/14.30-17.30 Prenotazione obbligatoria al form sottostante
Dimora
Il Palazzo della Carovana, già Palazzo degli Anziani in epoca medioevale, fu ristrutturato da Giorgio Vasari a partire dal 1562, su richiesta del Granduca di Toscana Cosimo I de’ Medici. L'edificio fu sede del collegio in cui si formavano i Cavalieri dell’Ordine di Santo Stefano, istituzione militare e religiosa fondata nel 1561 da Cosimo I al fine di raccogliere la vocazione marinara dell’antica Repubblica Pisana e combattere le incursioni dei Turchi nel Mediterraneo. Il Palazzo è sede della Scuola Normale Superiore.