XV Giornata Nazionale A.D.S.I. - 25 maggio 2025 - Umbria
anno 2025
Castello del Poggio
Dal 25-05-2025
Dimora: Castello del Poggio
Edificato sul colle sovrastante l’abitato di Guardea, in provincia di Terni, il Castello del Poggio offre, tra l’altro, una splendida vista sull’Oasi naturalistica di Alviano. Restaurato nel corso del 500 dall’architetto Antonio da Sangallo il Giovane, il castello modifica la sua funzione da difensiva ad abitativa e agricola, ma la sua struttura resta praticamente inalterata per oltre mille anni. È tra i manieri più antichi d’Italia, probabilmente fondato come feudo imperiale, è appartenuto all’importante famiglia orvietana dei Monaldeschi della Cervara. Nel XII secolo, fu assorbito dal vicino “Status Alviani” feudo della Chiesa, divenendo l’avamposto chiave per la sua difesa verso i monti che lo separavano da Todi. La posizione del castello ne ha fatto, da sempre, un luogo molto ambito e, proprio per questo, ha vissuto alterne vicende, sotto il possesso ora di Todi, ora della Camera Apostolica, quindi di Orvieto. Tra le sue mura hanno sostato Federico I Barbarossa e l’imperatore Carlo V di Spagna o, ancora Cesare Borgia, che lo regalò alla sorella Lucrezia; Filiberto di Savoia e la principessa Olimpia Doria Panphili. Più tardi il castello visse un periodo di abbandono finché, alla fine dell’800, l’amministratore Farina lo acquistò e il castello divenne residenza della figlia Lina e di suo marito, l’attore comico americano Jimmy Savo, che vi fondarono un Art Center particolarmente attivo. Attualmente il Castello del Poggio è considerato Monumento Nazionale dal Ministero dei Beni Culturali per la sua connotazione storico - architettonica per l’importanza delle vicende storiche che vi si sono verificate.
Indirizzo
Via Poggio Vecchio, 37
05025 Guardea TR
Contatti
Prenotazione obbligatoria al numero telefonico 338 4836003.