XV Giornata Nazionale A.D.S.I. - 25 maggio 2025 - Lazio
anno 2025
Relais Villa Lina
Dal 25-05-2025
Descrizione
In occasione della XV Giornata Nazionale A.D.S.I, Villa Lina apre i suoi interni e il suo Giardino Storico e Simbolico per una visita guidata gratuita condotta dalla curatrice Paola Igliori e dalla garden designer Emilia Scarpone.
Orario visite: 10:00 e 11:00, con gruppi di 30 partecipanti
Per prenotazioni: 388 827 4775 - 339 150 1171 | info@relaisvillalina.com
Per chi lo desidera, è disponibile la visita del Giardino dei Sensi e dei Miti, estensione naturale del Giardino Storico e Simbolico di Villa Lina.
Un viaggio di rigenerazione dalla frammentazione, anzi 2 viaggi, uno nel potere terapeutico della Natura, l’altro nella cosmologia della mente: i Miti.
“Diventa la Divinità che sei” è il percorso proposto, un viaggio di consapevolezza suddiviso in 8 tappe che mira alla rimozione dei blocchi emozionali.
A conclusione dell'esperienza, degustazione dell'olio biologico di Villa Lina.
Su richiesta è possibile prenotare un light lunch.
Orari: 11.30 – 12.30
Costo visita guidata: 10€ pp.
Gruppi da 30 partecipanti
Per prenotazioni: 388 827 4775 - 339 150 1171 | info@relaisvillalina.com
Dimora: Relais Villa Lina
La villa, acquistata nel 1929 da Ulisse Igliori e dedicata alla moglie Lina, fu riprogettata da Raffaele de Vico, il noto architetto che a Roma aveva realizzato importanti parchi e giardini urbani. Il parco ha i caratteri di una residenza prestigiosa, con richiami al giardino classico italiano accanto a zone di carattere agreste.
Il monumentale portale di peperino introduce a un lungo viale ornato di pini, oleandri e platani, le aree di carattere ornamentale non sono separate dalla piantagione produttiva di noci e noccioli che insieme alle querce erano state incluse nel giardino secondo la visione paesaggistica di de Vico.
Il giardino Storico e Simbolico
Residenza dei conti Leali dai primi del ‘600; furono curatori e promotori delle attività economiche della famiglia Farnese, a Ronciglione. L’impianto botanico del Giardino Storico del 1790 con 33 specie rare tra cui: Sequoia sempervirens, Magnolia Grandiflora, Thuja gigantea e numerosi esemplari di flora mediterranea, corbezzoli di 200 anni, pini romani, agrifogli secolari. Si popola in primavera di tappeti di romantiche violette, anemoni ed orchidee selvatiche e in autunno di innumerevoli specie di funghi.
Nel 1920 la tenuta fu acquistata da Ulisse Igliori e donata alla moglie Lina, donna che amò circondarsi di artisti e letterati quali D’Annunzio, Trilussa, Donghi. Insieme commissionarono all’architetto del verde, Raffaele De Vico, vero poeta dei giardini, uno Straordinario Giardino all’Italiana inaugurato nel 1929, interessante a molteplici livelli, che alle valenze botaniche somma le connessioni con la Storia dell’ arte e letture simboliche.
Il Giardino dei Sensi e dei Miti
Il Giardino dei Sensi nasce nel 2024, a 100 anni dalla realizzazione del Giardino Storico Simbolico di Raffaele, con l’intento di ampliarne ed approfondirne le tematiche. È stato realizzato riadattando in parte gli spazi esistenti e impiantando oltre 3000 nuove piante aromatiche e floreali. È stato ideato dalla garden designer Emilia Scarpone in collaborazione con la scrittrice e filmaker Paola Igliori, curatrice di Villa Lina.
È articolato in 5 settori che celebrano i diversi elementi: Acqua, Aria, Terra, Fuoco ed Etere, ambientazione di personaggi e vicende mitologiche. Può essere considerato un Giardino terapeutico, detox dalla modernità, che opera attraverso l’immersione sensoriale (in colori, odori, suoni e sapori) nonché attivando le sensibilità personali riferite agli archetipi evocati dalla Mitologia e dalle Ritualità. “Diventa la Divinità che sei” è il percorso guidato, in 8 tappe di consapevolezza da noi proposto, che partecipa alla rimozione dei blocchi emozionali. Oltre alle visite guidate, Medicina erboristica, Meditazione, Alimentazione consapevole, sono alcune delle tematiche da poter sperimentare al suo interno su cui collaborare con esperti delle varie discipline.
Indirizzo
via magenta,65
01037 RONCIGLIONE VT
Contatti
338 827 4775 - 339 150 1171 info@relaisvillalina.com