XV Giornata Nazionale A.D.S.I. - 25 maggio 2025 - Liguria
anno 2025
Villa Pratola
Dal 25-04-2025
Descrizione
Visita Guidata Piano Terra e Parco di Villa Pratola
Dimora: Villa Pratola
la costruzione di villa Pratola ebbe inizio nei primi decenni del secolo XVIII per iniziativa della famiglia Remedi di Sarzana, che era impegnata nello sviluppo dell'abitato di Ponzano, borgo dotato di autonomi statuti, sul cui feudo vantava diritti. Una villa in aperta campagna era una novità in un ambiente le cui popolazioni vivevano protette dalle mura cittadine. L’architettura, che usava con originalità essenziali mezzi espressivi, capaci di estendere nello spazio un edificio di dimensioni tutto sommato contenute, fà presagire la ricerca di un nuovo stile in un periodo in cui il barocco si arricchisce di tendenze a volte più classicheggianti altre volte, addirittura, aperte all’esotismo, nella ricerca del nuovo in un mondo i cui confini culturali si dilatano sempre più. Il giardino presenta soluzioni innovative, probabilmente suggerite dalle esperienze dell’Arcadia romana, creando un ambiente ispirato al mito di Orfeo, incantatore degli animali e della vegetazione. Nel XIX secolo si è assistito alla creazione di ambienti e di decorazioni neoclassiche e alla costruzione di edifici di utilità agricola. Dal XX secolo la villa, nata come residenza estiva, fu adattata ad essere abitata con continuità durante l’anno. La villa è stata di recente restaurata, nel rispetto del vincolo architettonico disposto nel 1934 dalla Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici di Genova, per essere adibita ad eventi e a cerimonie
Prenotazioni concluse
Contatti
info@villapratola.com; http://www.villapratola.com; 338 342 3797