XV Giornata Nazionale A.D.S.I. - 25 maggio 2025 - Emilia-Romagna
anno 2025
Villa Peirano
Dal 25-05-2025
Descrizione
In occasione della XV edizione della Giornata Nazionale, prevista per domenica 25 maggio e organizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Case della Memoria, la Federazione Italiana Amici dei Musei (FIDAM) e Federmatrimoni ed Eventi Privati (Federmep) e ha ricevuto il patrocinio di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, di ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani, della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, del Ministero della Cultura e del Ministero del Turismo, sarà possibile visitare Villa Peirano. Durante la visita, a cura della proprietà, sarà possibile visitare il giardino esterno, alcuni ambienti del piano terra, la cappella privata e le cantine nelle quali ancora oggi viene prodotto il vino dalla famiglia. La prenotazione è obbligatoria e possibile solo ed esclusivamente tramite questo sito. Le visite, gratuite, saranno di circa 30 minuti per un massimo di 15 persone per turno e avverranno secondo le seguenti fasce orarie: Primo turno: ore 10:30
Dimora
Villa Peirano fu realizzata verso la fine del Seicento dai padri Gesuiti del piacentino Collegio di San Pietro. Con lo scioglimento della Compagnia da parte del Papa Clemente XIV, i Gesuiti dovettero vendere la villa alla fine del Settecento. La famiglia Peirano, di antica e nobile origine genovese, acquistò la villa nel 1840 e i discendenti ne detengono ancora oggi la proprietà. Interessanti risultano gli affreschi del piccolo Oratorio, dove eleganti arredi del Seicento affiancano l'altare dipinto secondo il gusto scenografico prospettico di derivazione bibienesca. Nella cantina secolare della Villa si può ammirare la vasta raccolta di botti da invecchiamento, alcune delle quali risalenti al XIX secolo. Di interesse storico anche la cantinetta del Vin Santo, in cui sono raccolte rarità enologiche del 1800, nonché le barriques per l'affinamento delle grandi riserve.