XV Giornata Nazionale A.D.S.I. - 25 maggio 2025 - Emilia-Romagna
anno 2025
Palazzo Anguissola Visconti
Dal 25-05-2025
Descrizione
In occasione della XV edizione della Giornata Nazionale, prevista per domenica 25 maggio e organizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Case della Memoria, la Federazione Italiana Amici dei Musei (FIDAM) e Federmatrimoni ed Eventi Privati (Federmep) e ha ricevuto il patrocinio di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, di ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani, della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, del Ministero della Cultura e del Ministero del Turismo, sarà possibile visitare Palazzo Anguissola Visconti. In questa occasione sarà possibile visitare il cortile, lo scalone e il salone del Palazzo. Le visite, gratuite, saranno possibili per gruppi di massimo 25 persone ciascuno, secondo i seguenti orari: Mattino: dalle 10:00 alle 13:00 La prenotazione è obbligatoria e possibile solo attraverso questo sito.
Dimora: Palazzo Anguissola
Progettato dal grande architetto romagnolo Cosimo Morelli, che operò a lungo per Papa Pio VI Braschi a Roma, fu iniziato nel 1774 e terminato nel 1777. Presenta una facciata in cotto rosato in cui convivono elementi tardobarocchi, per la presenza dei balconcini in pietra nelle finestre dell’ultimo piano, con l’insinuarsi di motivi Luigi XVI . Di tradizione tardo barocca emiliana sono gli elementi architettonici che ornano il cortile: il grande cancello con aste a punta di lancia, il vasto atrio a tre navate, i colonnati, gli stucchi ed i balconcini. Lo scalone d'onore segue uno schema sostanzialmente non emiliano e trova riferimenti nella scala berniniana di palazzo Barberini in Roma. Alessandro Della Nave ed Antonio Villa hanno decorato la volta dello scalone, capolavoro architettonico per la grazia delle colonne sulle arcate delle rampe e per la luminosità proveniente dai due cortili, e dipinto ad affresco il salone delle feste, ove sono inserite strutture architettoniche e bassorilievi assegnabili a Giovan Battista Ercole.