XV Giornata Nazionale A.D.S.I. - 25 maggio 2025 - Toscana
anno 2025
Borgo e Villa di Monte Sante Marie
Dal 25-05-2025
Descrizione
In occasione della XV Giornata Nazionale A.D.S.I 2025 la Villa e il Borgo di Monte Sante Marie propongono una visita gratuita guidata dai proprietari, che spiegheranno origini e evoluzione del castello-borgo-fattoria. Sarà possibile visitare anche il granaio antico ristrutturato e il giardino. Orario visite: ore 10.30 - 12:00 - 14.30 – 16.30 Per ragioni logistiche e regolamentazione degli accessi e del parcheggio è indispensabile un rigoroso rispetto degli orari. Prenotazione obbligatoria al form sottostante. Il programma comprende una degustazione di olio extravergine bio e di birra artigianale da grani antichi di Monte Sante Marie, con possibilità di acquisto diretto dei prodotti della Tenuta (birra, olio extravergine, pasta di grani antichi bio di Monte Sante Marie, etc). Dalle 10 e alle 18 sarà presente un food truck con alcuni piatti a base di prodotti aziendali per una pausa ristoro o merenda rurale.
Dimora: Borgo e Villa di Monte Sante Marie
Di fondazione longobarda, su probabili insediamenti preesistenti, nel XII secolo Monte Sante Marie è rocca feudale, poi castello di confine della Repubblica di Siena munito di mura e fossato, comune (1300 abitanti ante 1348) fino al 1777 e in seguito popolosa frazione di Asciano. A metà '800 il complesso diventa una proprietà unica al centro di una grande fattoria a conduzione mezzadrile, subendo una parziale riconversione architettonica. Nel dopoguerra è ancora vivace comunità con centinaia di abitanti e sede fino al 1970 di botteghe, artigiani, scuola rurale e stazione ferroviaria dedicata. Successivamente conosce un progressivo spopolamento, fino al totale abbandono. Da quattro decenni la famiglia degli storici proprietari si dedica con passione al recupero dell’insediamento, che continua a rivelare vicende, testimonianze e scoperte affascinanti quali vani ipogei sconosciuti, vitigni di varietà perdute e testimonianze archeologiche. Ubicato in un bosco di cipressi sulla cima di un colle, il nucleo è ancora circondato da una vasta tenuta coltivata con metodo biologico.
Per prenotare devi essere registrato
Per registrarti come Ospite clicca qui
Se sei già registrato fai la login
Se non ricordi la password fai la procedura di recupero
Infine, se sei Socio ADSI accedi al tuo profilo
Prenota Prima visita del mattino
Data | Orario | Durata | Disponibilità max | |
---|---|---|---|---|
prenota | 25-05-2025 | 10:30 - 11:30 | 60 | 30 |
Prenota Seconda visita del mattino
Data | Orario | Durata | Disponibilità max | |
---|---|---|---|---|
prenota | 25-05-2025 | 12:00 - 13:00 | 60 | 30 |
Prenota Prima visita del pomeriggio
Data | Orario | Durata | Disponibilità max | |
---|---|---|---|---|
prenota | 25-05-2025 | 14:30 - 15:30 | 60 | 30 |
Prenota Seconda visita del pomeriggio
Data | Orario | Durata | Disponibilità max | |
---|---|---|---|---|
prenota | 25-05-2025 | 16:30 - 17:30 | 60 | 30 |
Contatti
Sito internet: www.montesantemarie.bio Facebook: www.facebook.com/montesantemarie Instagram: montesantemarie Email: info@montesantemarie.it Whatsapp: 3295612211