XV Giornata Nazionale A.D.S.I. - 25 maggio 2025 - Emilia-Romagna
anno 2025
Villa Pepoli Spisani
Dal 25-05-2025
Descrizione
In occasione della XV edizione della Giornata Nazionale, prevista per domenica 25 maggio e organizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Case della Memoria, la Federazione Italiana Amici dei Musei (FIDAM) e Federmatrimoni ed Eventi Privati (Federmep) e ha ricevuto il patrocinio di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, di ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani, della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, del Ministero della Cultura e del Ministero del Turismo, sarà possibile visitare Villa Pepoli Spisani. La visita sarà ad accesso libero.
Gli orari di apertura, senza richiesta di prenotazione saranno solo al mattino 10-13 e al pomeriggio 14.30-17.30
Dimora: Villa Spisani-Pepoli (detta Villa Federica)
Il nucleo più antico della Villa fu edificato da Ercole I Contrari nel 1549. Venne ereditata intorno al 1575 da Laura Contrari moglie di Licinio Pepoli e divenne quindi della famiglia Pepoli che fece diverse trasformazioni sia della Villa che del borgo di Stellata nel 1655. In tempi più recenti passò alla famiglia Gaddi e infine alla famiglia Spisani. Il complesso edilizio comprende: villa padronale del XVI con successive stratificazioni fino all'Ottocento (soffitti a cassettoni lignei e soffitti decorati); giardino romantico all'inglese; Torre cinquecentesca recante stemma Contrari. Molti personaggi illustri vi hanno soggiornato: Carlo Goldoni (commediografo) passato per Stellata e ospitato in Villa; Uguccione Contrari (maresciallo di Nicolo III d'Este) che ha restaurato la Villa; Gioacchino Pepoli grande politico e proprietario della Villa; Federica di Hohenzollern-Sigmaringen sposa di Gioacchino a cui è dedicata la Villa; Principessa Claude D'Orleans - ospite a Villa Pepoli Spisani negli anni '80, Duca di Kent - ospite in Villa negli anni 70 durante un raduno d'auto internazionale La Villa è stata riaperta nel 2024, dopo i lavori post sisma del 2012. Sale restaurate di pregio. Ricorrono i seguenti anniversari: 450 anni da quando si insediò il Conte Licinio Pepoli nella Villa; 53 anni di attività di Spisani Art Designers.
Indirizzo
Ingresso per visitatori con auto: Ingresso da Torre Colombaia. In caso di maltempo rimane valido l'ingresso dalla piazza del paese che però da google maps è raggiungibile all'indirizzo di Via Gramsci 227 Ingresso da Piazza Stellata.
Contatti
Telefono: 3402699439 E-mail: antonio.scala9@gmail.com