XV Giornata Nazionale A.D.S.I. - 25 maggio 2025 - Toscana
anno 2025
Tenuta di Montechiaro
Dal 25-05-2025
Descrizione
In occasione della XV Giornata Nazionale A.D.S.I 2025, il giardino, il piano terra e la Cappella della Tenuta Montechiaro, situata sulla strada di fronte alla Villa, saranno aperti gratuitamente. Gli interni al piano terra e la Cappella saranno accessibili con visita guidata. La Tenuta offre inoltre un'esperienza di wine tasting di tre vini biologici accompagnati da salatini, dal costo di 15€ p.p. Prenotazione obbligatoria al form sottostante Orario di apertura: 10:00-13:00 / 14:30-18:00 E' disponibile un ampio parcheggio fra gli olivi davanti alla limonaia, dalla quale poi si accede ai giardini e villa.
Dimora
Montechiaro è una delle grandi ville che punteggiano le colline dell’immediato intorno di Siena, in quella fascia che ne determina il primo orizzonte, caratterizzata da un paesaggio agrario di straordinaria qualità, da cui di riflesso si gode un altrettanto magnifica veduta del profilo cittadino. Una villa costruita nel XVIII secolo dalla eminente famiglia Bianchi (Bandinelli). Attorno all’edificio principale della villa di Montechiaro vi sono, nel corso del tempo, aggregati edifici tipici di una grande fattoria e di una vera propria comunità con frantoio, cantina, cappella gentilizia e piccola scuola. Il complesso architettonico e urbanistico è citato dal RepeK nel suo dizionario fisico storico della Toscana (1839) dove si ricorda fra l’altro che Montechiaro fu uno dei comunelli cui la repubblica Sanese nel 1271 assegnò un rettore o ufficiale sotto la potestà di Siena ed è poi passata alla famiglia Griccioli per successione attraverso il ramo materno. È un edificio di imponenti dimensioni situato di fronte a Siena, al centro si apre il portale d’ingresso, con arco a tutto sesto, motivo ripreso dalla finestra soprastante, presentando due piani separati da marcapiani su cui si impostano semplici finestre rettangolari. Il piano delle soffitte è scandito da finestrelle rettangolari più piccole. La Villa è contornata ad est dall’orto conclusus a cui si accede attraverso un magnifico cancello, delimitato da antichi muri, chiude l’orto una grande limonaia che in inverno ospita splendidi alberi di limoni in vasi o conche ottocentesche che si possono poi ammirare sui loro appositi piedistalli nella bella stagione facendo risaltare cosi i vari riquadri dell’orto in cui spiccano alberi da frutto, pomodori, fagiolini piselli etc insalate e fiori da taglio per la dimora padronale. Non mancano poi le rose sia in vaso che in terra creando così un ‘atmosfera magica. A sud parte il viale dell’antica strada d’ingresso alla villa (oramai in disuso). Ad ovest vi è un giardino, a cui si accede attraverso un’antica gradinata, con alberi secolari, panche in pietra, un piccolo labirinto di allori ed un grande vascone che nel passato raccoglieva le acque delle grondaie per innaffiare orto e giardino. Nel tempo la Villa è stata oggetto di varie visite importanti fra cui il gran duca di Toscana Ferdinando III che con la reale e imperiale famiglia onorò, Vittorio Alfieri che vi scrisse l’Oreste e Wagner che la scelse come meta preferita delle sue passeggiate durante il suo soggiorno a Siena insieme alla moglie Cosima.
Per prenotare devi essere registrato
Per registrarti come Ospite clicca qui
Se sei già registrato fai la login
Se non ricordi la password fai la procedura di recupero
Infine, se sei Socio ADSI accedi al tuo profilo
Prenota Wine tasting - mattina
Data | Orario | Durata | Disponibilità max | |
---|---|---|---|---|
prenota | 25-05-2025 | 10:00 - 13:00 | 60 | 20 |
Prenota Visite guidate del mattino
Data | Orario | Durata | Disponibilità max | |
---|---|---|---|---|
prenota | 25-05-2025 | 10:00 - 13:00 | 30 | 10 |
Prenota Wine tasting - pomeriggio
Data | Orario | Durata | Disponibilità max | |
---|---|---|---|---|
prenota | 25-05-2025 | 14:30 - 18:00 | 60 | 20 |
Prenota Visite guidate del pomeriggio
Data | Orario | Durata | Disponibilità max | |
---|---|---|---|---|
prenota | 25-05-2025 | 14:30 - 18:00 | 30 | 10 |
Contatti
Sito internet: www.terredellagrigia.com Facebook: Tenuta di Montechiaro - Organic Tuscan Winery Instagram: @montechiaro_organic_winery