XV Giornata Nazionale A.D.S.I. - 25 maggio 2025 - Toscana
anno 2025
Castello di Belcaro
Dal 25-05-2025
Descrizione
In occasione della XV Giornata Nazionale A.D.S.I. 2025 il Castello di Belcaro offre la possibilità di visitare gratuitamente il frantoio, la cinta muraria, la sala d'armi (solo dall'esterno), la vinsantaia, il salone, la cucina, il giardino, la cappella, le logge e la limonaia. Orario di apertura: 10:00-13:00 / 14:30-18:00 Prenotazione obbligatoria al form sottostante
Dimora: Castello di Belcaro
Il fondatore del castello di Belcaro sembra essere stato un certo Marescotti intorno all'anno 1190. Dalla sua costruzione fino al 1500, Belcaro subì diversi saccheggi e distruzioni, tra le quali quella dell'esercito imperiale di Carlo V che, alleato dei francesi capitananti dal duca di Belforte nell'anno 1554, combatteva contro il popolo senese. In seguito il castello passò in mano a diversi proprietari fra i quali la famiglia Salimbeni ma, a causa di un moto popolare sorto contro la stessa, Belcaro fu purtroppo ancora una volta distrutto. Nell'anno 1376 il castello fu donato a S. Caterina da Siena che ne fece un convento di monache e prese il nome di S. Maria degli Angeli. Più tardi, nel 1525, fu acquistato dalla famiglia Turamini, la quale dette al castello la sua forma attuale. Del restauro e della riedificazione fu incaricato Baldassarre Peruzzi, il quale diede forma e grazia al castello contribuendo a renderlo degna abitazione di un munifico signore. La famiglia Camajori nell'anno 1710 comprò il Castello di Belcaro da Girolamo Turamini, e ancora oggi lo detiene.
Per prenotare devi essere registrato
Per registrarti come Ospite clicca qui
Se sei già registrato fai la login
Se non ricordi la password fai la procedura di recupero
Infine, se sei Socio ADSI accedi al tuo profilo