XV Giornata Nazionale A.D.S.I. - 25 maggio 2025 - Piemonte e Valle d'Aosta
anno 2025
Castello di Strambinello
Dal 25-05-2025
Descrizione
In occasione della Giornata Nazionale ADSI sarà possibile visitare gratuitamente gli esterni e parte degli interni del castello. Visite guidate con partenza alle ore 11.00, ore 12.30, ore 14.00 e ore 15.30. Durata 45 minuti circa. SOLO SU PRENOTAZIONE con email a angelacalderan.ac@gmail.com
Dimora: Castello di Strambinello
Il Castello di Strambinello ha subìto numerosi rimaneggiamenti nel corso dei secoli, ma conserva ancora alcuni elementi medievali. Tra questi, le mura merlate, le torri e le finestre a bifora sono state restaurate secondo un criterio storico-conservativo. La struttura originaria, risalente almeno al XII secolo, era quadrangolare con tre cortili interni, ma alcune parti sono andate perdute, anche a causa della distruzione subita durante la rivolta del Tuchinaggio nel 1387 . Un altro elemento medievale è la cappella di San Sulpizio, attestata già nel 1329, che in origine sorgeva separata dal castello e poi venne inglobata alla rocca nel XVII secolo. La sua posizione originale non è certa, ma si sa che fungeva da punto di riferimento religioso per gli abitanti del paese. Il restauro del Castello di Strambinello, iniziato nel 1983 dal maggiore dei suoi tre proprietari, è un intervento storico-conservativo ancora in corso. Ha permesso di recuperare elementi medievali originali, come mura merlate, torri, bifore e archi gotici, reintegrando la fortezza nel suo contesto storico. Inoltre, nel corpo di fabbrica, sono stati ripristinati camini barocchi e affreschi con stemmi nobiliari, testimoni della stratificazione storica del castello. Particolare attenzione è stata data all'affresco dedicato a Carlo Emanuele II di Savoia, , e alla cappella di San Sulpizio, ormai sconsacrata, dove si riconosce ancora l'affresco del Santo in abiti da soldato romano. Il restauro ha incluso anche la creazione di un giardino, che arricchisce il fascino della dimora. Il giardino del Castello di Strambinello è curato con attenzione dagli attuali proprietari, creando un armonioso dialogo tra natura e architettura. La struttura medievale, con le sue mura merlate e torri, si integra con la vegetazione circostante, dove spiccano antiche varietà di rose e un melograno al centro del cortile. Il restauro ha permesso di creare un bellissimo giardino all'inglese, che è diventato parte integrante del castello, offrendo un ambiente che aggiunge fascino al luogo.
Indirizzo
Via castello 1
10010 Strambinello TO
Contatti
Prenotazione obbligatoria via email a angelacalderan.ac@gmail.com 3480961512