III edizione Carte in dimora 2024 - Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro - 12 ottobre 2024 - Toscana
anno 2024
Archivio musicale della Basilica della SS. Annunziata di Firenze
Dal 12-10-2024
Descrizione
In questa occasione si propone una visita alla scoperta dell'archivio musicale della Santissima Annunziata di Firenze iniziando dal Coro che, costruito da Michelozzo nel 1444 in forma circolare, ebbe nel 1668 l'attuale sistemazione esterna ad opera di Alessandro Malavisti su disegno di Pier Francesco Silvani. L’ingresso per la visita è sotto al Loggiato della Basilica della SS. Annunziata nel portone alla sinistra dell’ingresso principale della chiesa. Orario di apertura: 10.00-12.00/15.00-18.00 Prenotazione obbligatoria al form sottostante
Dimora
Fin dall’inizio la pratica e l’insegnamento della musica furono prese in grande considerazione presso l’Ordine dei Servi di Maria. Già nel 1299 la chiesa di Santa Maria di Cafaggio, poi Santissima Annunziata, risultava provvista di organo. Quasi da subito iniziarono a comparire nei registri anche le prime citazioni di frati “cantori”, importanti testimonianze di come venisse impartita un’educazione musicale. L’insegnamento del canto corale ecclesiastico fu considerato un momento importante e fu promosso da molti priori del convento fra i quali nel Quattrocento, il priore generale Antonio Alabanti, del quale sappiamo inoltre che scritturò professori francesi e tedeschi per l’insegnamento musicale ai novizi della SS. Annunziata di Firenze. Ed è nel Quattrocento che iniziò proprio nel Coro l’attività della cappella musicale della Santissima Annunziata. Nel tempo moltissimi musicisti e compositori giunsero in Basilica e composero brani per la preghiera all’Annunziata creando nei secoli un patrimonio inestimabile che, sopravvissuto in parte alle soppressioni napoleoniche, è giunto fino ai giorni nostri ed è ora conservato nell’archivio musicale che recentemente è stato ordinato e inventariato. Si tratta di un patrimonio di più di 5.000 opere manoscritte e a stampa di compositori di notevole importanza.
Prenotazioni concluse
Contatti
Facebook: https://www.facebook.com/AnnunziataFirenzeOSM Instagram: https://www.instagram.com/santissimaannunziataflorence/