III edizione Carte in dimora 2024 - Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro - 12 ottobre 2024 - Emilia-Romagna
anno 2024
Casa dell'Upupa-Casa Studio Ilario Fioravanti - Associazione Nazionale Le Case della Memoria
Dal 12-10-2024
Descrizione
In occasione della manifestazione Carte in Dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro, promossa da A.D.S.I., in collaborazione con la Direzione Generale Archivi, la Direzione generale Biblioteche e diritto d'autore, l'Associazione Nazionale Case della Memoria, nonché il sostegno di Fondazioni, Musei, Touring club e AICRAB, sarà possibile visitare la casa-studio di Ilario Fioravanti. Attraverso una visita guidata 'raccontata', verrà esposta la vita dell'artista attraverso un punto di vista intimo e familiare, in quanto la guida sarà proprio la nipote dell'artista. La prenotazione è obbligatoria tramite: Telefono o WhatsApp: 334 3651256 e-mail: ilario.fioravanti@gmail.com (si prega di indicare Nome, Cognome, numero di partecipanti e numero di telefono) Le visite, gratuite, avverranno ogni ora, secondo i seguenti orari: Mattino 10:30 - 13:00 Pomeriggio 15:00 - 18:30
Dimora
La casa dell’Upupa, il cui nome deriva da alcune upupe che vi fanno il nido, si trova nelle colline cesenati, in località Sorrivoli, ed era la casa-studio dell’artista Ilario Fioravanti (Cesena, 25 settembre 1922 – Savignano sul Rubicone, 29 gennaio 2012). La suggestiva costruzione in mattoni, collocata tra i due archi del borgo di Sorrivoli, in passato custodiva l’antico frantoio: sono ancora visibili due macine nel giardino e in prossimità dell’ingresso. La casa fu acquistata negli anni '60 dall’artista-architetto per crearvi il rifugio per sé e per le sue opere. Tutt’ora l’edificio, dotato di travi in legno e mattoni a vista, custodisce una mostra permanente con centinaia di sculture e opere su carta. Completano la casa-museo un giardino d'artista con opere in bronzo.
Contatti
Prenotazione obbligatoria tramite: Telefono o WhatsApp: 334 3651256 e-mail: ilario.fioravanti@gmail.com (si prega di indicare Nome, Cognome, numero di partecipanti e numero di telefono)