XIV GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 26 MAGGIO 2024 - QUI L'ELENCO - Puglia
anno 2024
Torre dell'Orologio
Dal 26-05-2024
Dimora
La Torre Civica, detta anche "dell'orologio", è il simbolo dell'identità civica della città delle gnostre (Noci). Progettata nel 1822 dall'architetto Orazio Lerario e costruita grazie al ricavato della vendita delle ghiande dei boschi demaniali, la Torre civica oggi si erge maestosa in Piazza Plebiscito (nel cuore del borgo antico) dinnanzi alla Collegiata della Natività di Santa Maria. L'edificio, alto circa trenta metri e a pianta quadrata, è diviso in quattro registri: l’ultimo costituito da una balconata e da una cupola in pietra, anziché in legno (questo per volontà dell'ing. Parenti che nel 1825 ridisegnò il progetto). Nel marzo del 1900, il maltempo causò la caduta delle colonne della cupola. Nello stesso anno, su progettazione degli ingegneri Enrico Palermo e Giovanni Galeone, si provvedette alla costruzione di quella nuova che ancora domina l'intero centro antico del paese. In questo tempietto, di gusto neoclassico, sono collocate due campane che fino a qualche anno fa accompagnavano i rintocchi delle ore. Sin dalla sua origine questo monumento ha avuto la funzione di scandire il trascorrere del tempo, regolando la vita di tutti i nocesi. Nel terzo registro sulla facciata rivolta verso la Chiesa Matrice, è visibile, oltre alla meridiana del XVIII secolo, un moderno orologio, formato da un quadrante in pietra locale: ultimo dopo una serie di sostituzioni. Infatti, prima dell’attuale orologio ve ne era un altro, molto simile, installato nel 1827 dall’orologiaio Ferdinando Mincione di Caserta, con carica dal basso per mezzo di funi. Ancora prima ne esisteva uno posto all’esterno di un’antica bottega demolita per la costruzione della nuova piazza e della torre. Nel gennaio del 2013 un fulmine si e’ abbattuto sul puntale in metallo che poggia su una sfera che pesa circa 50 chili, anch’essa di metallo, che e’ stata disintegrata. Per la bellezza e la ricca storia del paese oggi un’associazione cittadina si è mobilitata affinché la Torre Civica venga recuperata, tutelata e salvaguardata.