XIV GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 26 MAGGIO 2024 - QUI L'ELENCO - Trentino-Alto Adige / Südtirol
anno 2024
Castel Nanno
Il 26-05-2024
Descrizione
2 visite guidate alle ore 17.00 e 18:15 • durata circa minuti 60 partenza: dal portone del Castello indirizzo: Comune di Ville d’Anaunia, frazione Nanno, via al Castello parcheggio: si consiglia di lasciare l’auto presso il vicino deposito comunale (complesso rosa) in via Enrico Bergamo 38, a 5 minuti a piedi dal castello
Dimora: Castello di Nanno
Il sito sul quale si erge il castello di Nanno è generalmente identificato con l’Anagnis Castrum, distrutto dai Franchi nel 584 - 590 ed era posto a presidio della strada romana per Cles posta sulla sommità dei colli per motivi di sicurezza.
Il castello, sito sulla sommità di un colle, venne costruito e ricostruito nel XV secolo e addossato a un preesistente presidio, fu feudo della famiglia dei Denno (Oluradino di Enno 1185) e in seguito prese il nome dal castello (Nicolò di Nanno 1286). Conquistato da Pietro di Sporo, ritornò poi ai proprietari e fu venduto nel 1523 da Antonio di Nanno ai Madruzzo che vi fecero vasti lavori di adattamento. Dopo l’estinzione di questa famiglia il castello passò nel 1661 alla mensa vescovile di Trento – il castello durante l’inquisizione fu sede di tribunale e ospitò processi contro la stregoneria – e nel 1866 fu acquistato da Carlo Giuliani dal quale passò ai de del Rio e da loro all’attuale proprietario, Francesco Pazzi de del Rio (da Il Trentino di Nicolò Rasmo).
Indirizzo
Via al Castello, Nanno
38010 Ville d'Anaunia TN