XIV GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 26 MAGGIO 2024 - QUI L'ELENCO - Sicilia
anno 2024
Villa Spaccaforno
Dal 26-05-2024
Descrizione
In occasione della XIV Giornata Nazionale di A.D.S.I., Villa Spaccaforno apre il proprio parco, realizzato da Don Ettore Paternò del Toscano, ai visitatori. Un tour guidato vi accompagnerà alla scoperta della storia della Villa, passeggiando per il suo giardino, famoso per le varietà di palme che rendono questo parco un piccolo orto botanico. Le visite saranno effettuate, previa prenotazione, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e ognuna avrà la durata di 30 minuti.
Dimora: Villa Spaccaforno
Villa Spaccaforno è un’importante villa realizzata tra il 1896/97 su disegni dell’ingegnere Conte Cartier, originale sintesi di Arte Nouvelle e stilemi Neoclassici, alle porte della splendida città barocca di Modica. Circondata da un meraviglioso parco di un ettaro, realizzato dagli attuali proprietari che la abitano, Baroni Bruno Statella di Spaccaforno. Gli ospiti, alternando alle visite del barocco di Modica momenti di relax e quiete, possono godere del fascino e dell’amore per il restauro di un patrimonio così unico della Sicilia. La Villa ha fatto da sfondo a set cinematografici, nella serie "Il capo dei capi", e "Il Commissario Montalbano". Il giardino della villa, realizzato dal celebre Don Ettore Paternò del Toscano, ha stregato la paesaggista inglese Claire Littlewood, che qui ha deciso di ambientare un set fotografico per la pubblicazione Giardini di Sicilia, disponibile in tutte le librerie, descrivendolo come uno dei più belli della Sicilia. La varietà dei fiori e dell’ essenze accompagnano tutta la vacanza per riscoprire quegli odori e quei caldi colori ormai dimenticati dalla città. Fra le fronde delle palme sbuca l'azzurro della piscina, riservata agli ospiti della residenza, che verranno ospitati presso la “Casa Gialla”, appartamento elegantemente rifinito, composto da un soggiorno, cucina, un bagno ed un’ampia stanza da letto soppalcata.
Indirizzo
Via Modica Ispica, 3
97015 Modica RG