XIV GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 26 MAGGIO 2024 - QUI L'ELENCO - Trentino-Alto Adige / Südtirol
anno 2024
Villa Cesarini Sforza
Dal 26-05-2024
Descrizione
In occasione della Giornata Nazionale ADSI 2024 sarà possibile effettuare il giro a piedi per il parco.
Orario visite: 10-13 e 14.30-17.30
Dimora: Villa Cesarini Sforza
Villa Cesarini Sforza - Via Crosara, 1 Terlago 38070 Vallelaghi TN Le prime notizie dell'attuale proprietà risalgono alla famiglia de Gratiadei, poi Gratiadei di Ter-lago, che a partire dal 1549 e nei decenni successivi furono investiti della torre di Braidone, fortificazione a difesa della strada per Trento, e di diversi diritti feudali su Terlago. Negli stessi anni entrarono in possesso della villa che, con i terreni adiacenti, costituirà la residenza estiva della famiglia e che, all'inizio del 1800, per successione ereditaria perverrà ai Cesarini Sforza. Poco si sa della natura del parco fino a metà Ottocento se non che al suo interno vi era un mulino azionato dalle acque della roggia di Terlago che nelle sue strutture principali esiste tuttora. Nell’Ottocento la parte centrale del parco era costituito da un boschetto con tipici alberi di area alpina mentre un po' più lontano si trovava il „brolo" con le più molteplici varietà di mele, pere, prugni, ciliegi, fichi, cotogni di varietà ormai in parte dimenticate (limoncella, rosa gentile, rosso nobile, mantovana, bel fiore giallo, champagne, Maddalena verde, moscatella, sorbetto spadona, bergamotta, spina-carpi, olivere de Serre e altre) atte a procurare frutta alla famiglia per gran parte dell'anno. Nel 900, dopo le devastazioni subite nel corso della prima guerra mondiale la proprietà ha progressivamente assunto l'aspetto attuale, una mescolanza tra parco romantico e parco all'inglese, con il boschetto che si è esteso a tutta la parte bassa del giardino con una prevalenza di alberi dell'ambiente alpino come abeti, faggi, aceri e tigli. La parte del giardino prospiciente la casa, più protetta dai venti del nord, è invece abbellita anche da alcuni cipressi e cedri. In occasione della Giornata Nazionale ADSI 2024 sarà possibile effettuare il giro a piedi per il parco.
Indirizzo
Via Crosara, 1 Terlago
38070 Vallelaghi TN