XIV GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 26 MAGGIO 2024 - QUI L'ELENCO - Veneto
anno 2024
Palazzo Verità Poeta
Dal 26-05-2024
Descrizione
Visita del cortile e androne accompagnati da volontari. Orario di apertura dalle 15.00 alle 19.00. Visite condotte dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti e della Scuola Apostolica Bertoni - Istituto "alle Stimate”.
Ingresso libero.
Dimora: Palazzo Verità Poeta
Il Palazzo, sorto fra il XVII e il XVIII secolo, porta il nome dei Verità - Poeta, antica famiglia guelfa veronese che secondo la tradizione rinascimentale, avrebbe fondato Verona in epoca etrusca. L’edificio, che sorge su costruzioni preesistenti romane, medioevali e rinascimentali, presenta una architettura settecentesca. Salito lo scalone d’onore, un finto loggiato si apre sul paesaggio tipico delle colline veronesi. Nelle sale interne si possono ammirare una rara pavimentazione in cotto bicromo e soffitti decorati con affreschi di autori settecenteschi quali Anselmi, Boscarati e Lorenzi. Di grande rilevanza è il salone interamente affrescato da quattro artisti: Lorenzi, allievo del Tiepolo, Bibiena, Primo Architetto Imperiale a Vienna e progettista del teatro di Mantova, Maccari, quadraturista bolognese, e infine Pavia. Gli affreschi del salone rappresentano scene di una festa di carnevale e si caratterizzano per la creazione di tromp d'oeil e di illusori fondali, dotati di notevoli giochi prospettici. Sul lato nord del palazzo si apre un ampio giardino che si estende fino al canale dell'Adigetto a confine con Palazzo Carli.
Indirizzo
Vicolo San Silvestro 6
37122 VERONA VR