XIV GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 26 MAGGIO 2024 - QUI L'ELENCO - Veneto
anno 2024
Palazzo Da Lisca
Dal 26-05-2024
Descrizione
Visita del cortile accompagnati da volontari. Orario di apertura dalle 15.00 alle 19.00.
Visite condotte dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti e della Scuola Apostolica Bertoni - Istituto "alle Stimate”.
Ingresso libero.
Dimora: Palazzo da Lisca
Palazzo da Lisca sorge a pochi passi da piazza Bra. Prende il nome dalla antica casata dei da Lisca, famiglia di origine fiorentina insediatasi a Verona nel XIV secolo, in fuga da Firenze a causa della sua appartenenza alla fazione dei Guelfi Bianchi. Un muro quattrocentesco con merlatura in stile veneziano separa il cortile interno da via Cattaneo. Nel muro sono presenti tre aperture ad arco a tutto sesto orlate in marmo: una finestra, una porta finestra affacciata al un poggiolo ed una bifora. Il portone è scolpito con trofei d’armi che pendono da teste leonine, un ballatoio in pietra corre lungo i tre lati interni del muro. La facciata è decorata da una quadrifora in stile gotico-veneziano, crollata in seguito ai bombardamenti e ricostruita nell'immediato dopoguerra. Ancora si apprezzano lacerti di affreschi policromi in varie zone del prospetto di facciata soprawvissuti alle compromissioni del bombardamento. All’interno del palazzo sono presenti affreschi di Paolino Caliari discendente del grande pittore Paolo Caliari detto il Veronese.
Indirizzo
Via Carlo Cattaneo 6
37121 Verona VR