XIV GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 26 MAGGIO 2024 - QUI L'ELENCO - Toscana
anno 2024
Chianti - Villa Senzano
Dal 26-05-2024
Descrizione
In occasione della XIV Giornata Nazionale A.D.S.I 2024 i giardini di Villa Senzano saranno visitabili gratuitamente con una guida. Orario di apertura: 10.00-13.00/14.30-17.30 Ingresso libero, senza prenotazione
Dimora
Nel XV secolo la villa era di proprietà di Piero di Francesco Vettori (1499-1585), filologo e letterato dell'antica famiglia fiorentina, per poi diventare, nel secolo successivo, proprietà di Averardo e Piero, figli di Messer Alamanno Salviati, zio di Cosimo I de' Medici, Granduca di Toscana. Dai Salviati passò alla famiglia Paolini o Pagolini, dalla quale prese il nome la località in cui sorge la villa: i Paolini. In seguito passò alla famiglia dei conti Pierucci Bondicchi, i cui discendenti la abitano tuttora. La villa presenta una struttura a pianta rettangolare con giardino murato all'interno. Vi si accede attraverso un portone con arco a tutto sesto, situato sul lato che dà sulla strada provinciale. Il primitivo nucleo quattro-cinquecentesco costituito dal corpo centrale padronale, presumibilmente in origine casino di caccia, fu ampliato successivamente con l'ala di nord-ovest che in epoca settecentesca fu oggetto di interventi che le dettero l'aspetto attuale. Agli inizi dell'Ottocento fu costruita l'ala opposta di sud-est. Il giardino all'italiana è decorato con statue in terracotta. Un viale costeggiato di cipressi immette nella proprietà dal fronte posteriore, dove è ubicato il piccolo oratorio dedicato a San Francesco di Paola fatto costruire nel 1725, come attestato nella epigrafe sul basamento dell'altare. Nella proprietà vi è un esemplare secolare di cedro del Libano alto 25 metri e con diametro che supera i 6 metri.