XIV GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 26 MAGGIO 2024 - QUI L'ELENCO - Toscana
anno 2024
Castello di Pallerone
Dal 26-05-2024
Descrizione
In occasione della XIV Giornata Nazionale A.D.S.I 2024 sarà possibile visitare l'esposizione "Arte al Castello. Artisti di Lunigiana in mostra" ospitata dal Castello di Pallerone. Orario di apertura: 10.00-13.00/14.30-18.00 Ingresso libero, senza prenotazione
Dimora: Castello di Pallerone
Il Castello di Pallerone è una lussuosa residenza seicentesca appartenuta ai Marchesi Malaspina di Olivola-Pallerone, in Lunigiana. Edificio composito costruito in più tempi a partire dalla fine del 1500, inizialmente per volere del marchese Alderano Malaspina, sembra una sovrapposizione di più progetti non completati e modificati col mutare dei tempi. Di particolare valore ed eleganza è il salone di fine seicento arricchito da splendidi affreschi che alternano scene mitologiche a scene di vita del tempo. Gli affreschi, in perfette condizioni per il recente restauro, sono probabilmente da attribuire al pittore fivizzanese di scuola bolognese Stefano Lemmi. Nel 1816 il Castello ospitò il Duca di Modena Francesco IV, come testimoniato nel suo "Giornale dei viaggi". Nel 1795 fu sede della riunione di tutti i marchesi Malaspina per chiedere comprensione ed aiuto all'Imperatore di fronte alle idee della Rivoluzione Francese. Particolarmente interessante il giardino pensile decorato con ciottoli formanti un originale mosaico alla ligure in quadricromia.
Contatti
Facebook: Castello di Pallerone Instagram: Castello di Pallerone