XIII GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 21 MAGGIO 2023 - CLICCA QUI - Lazio
anno 2023
Castello Teofilatto
Dal 21-05-2023
Descrizione
In occasione della Giornata Nazionale A.D.S.I. 2023 Il programma prevede le seguenti attività: Visita Guidata a cura dei membri della Famiglia Teofilatto. Mostra di Artigianato a cura dell’Associazione Botteghe Regina Camilla. Mostra Enogastronomica con presentazione dei migliori vini, olii, prodotti caseari, degli antichi fornai e dei maestri norcini della Ciociaria. Concerti organizzati con il patrocinio del Conservatorio di Musica “Licinio Refice” di Frosinone. Simposi ed incontri sul rapporto di collaborazione delle Dimore Storiche con la cultura locale e sulla promozione del turismo enogastronomico attraverso la partecipazione di sommelier del vino ed esperti tecnici assaggiatori di olio.
Orario visite: 10:00/18:00
Dimora: Castello Teofilatto
Torre di guardia risalente al VI sec., è ampliata in fortificazione nel X-XI sec. nell’ambito della famiglia Teofilatto-Conti di Tuscolo. Nel XII sec. il fortilizio è controllato dalla città di Alatri e nel 1295 è acquistato da Roffredo Caetani, fratello di Papa Bonifacio VIII. I Caetani ingrandirono il castello con mura perimetrali, fossati, ponti levatoi e torrioni di difesa. Nel 1349, dopo la guerra tra i Caetani e i Conti di Ceccano, alleatesi con nobili di Anagni, Alatri, Ferentino e Supino, il castello torna sotto il controllo di Alatri. Negli anni seguenti il castello è più volte confiscato e utilizzato per gli scambi di potere che legavano le grandi famiglie romane ai pontefici: Papa Martino V riuscì a farlo assegnare alla sua famiglia, i Colonna, mentre Eugenio IV dopo averlo affidato a Giovanni di Cencio di Alatri lo restituirà ai Caetani nel 1447. Nel 1500 la fortezza è confiscata da Papa Alessandro VI Borgia e conferito l’anno successivo al fratello Giovanni. Solo dopo la caduta dei Borgia, il Castello torna in proprietà dei Caetani, con il ramo “Filettino” o “della Torre”, che lo destinano a residenza gentilizia. Gravemente danneggiato dai terremoti del 1349 e del 1915, è dal 1958 proprietà della famiglia Teofilatto in Roma.
Indirizzo
Via Nazionale, 03010 Torre Cajetani
03010 Torre Cajetani FR
Contatti
www.castelloteofilatto.it Maria Adele Teofilatto 349 872 0693; m.adeleteofilatto@tiscali.it
Teodora Teofilatto 349 6450607