XIII GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 21 MAGGIO 2023 - CLICCA QUI - Marche
anno 2023
Palazzo Brancadoro
Dal 21-05-2023
Descrizione
Visita dell' intero piano nobile, fuorché le stanze da letto. mattino: 10 - 11, 11- 12, 12 -13 pomeriggio: 14:30 -15:30, 15:30 - 16:30, 16:30 - 17:30 1 ora per gruppo Gruppo: max 15 persone
Dimora: Palazzo Brancadoro
Palazzo Brancadoro sorge in via della Sapienza 18, tra le vie medievali del centro storico di Fermo, risale alla fine del XVII secolo e fu fatto edificare da una delle più antiche famiglie patrizie della città. Dall' Elenco Nobiliare Ufficiale delle Marche risulta che all'antichissima famiglia Brancadoro sono assegnati i titoli di Marchese, Conte, Patrizio di Fermo, Nobile di Fano e Nobile di Orvieto. Il loro stemma è di rosso a due branche di leone d'oro poste a croce di Sant'Andrea. Questa antica casata non aveva origine papalina ma risaliva all'imperatore Sigismondo che, il 12 aprile 1433, aveva conferito il titolo di conte palatino del Sacro Romano Impero a Giovanni Brancadoro. Tra i personaggi illustri della famiglia spicca il Cardinale Cesare Brancadoro (1755-1837), protagonista di importanti vicende fermane, elegante letterato e oratore. Il cardinale risiedette nel palazzo per gran parte della sua vita e il piano nobile fu il suo appartamento di rappresentanza. Intorno agli anni '30, Aroldo Danielli acquistò il piano nobile, il secondo piano, le soffitte e le cantine. Negli appartamenti della famiglia Danielli, che ancora oggi vi risiede, negli anni sono stati eseguiti alcuni lavori di restauro e conservazione per preservarne il pregio artistico e architettonico.
Indirizzo
Via della Sapienza, 18
63900 Fermo FM
Contatti
cell: 335.471693 e-mail: anniedanielli@gmail.com