Giornata Nazionale A.D.S.I. - domenica 22 maggio 2022 - Scopri e prenota - Toscana
anno 2022
Chianti - Villa Le Corti
Il 22-05-2022
Descrizione
In occasione della Giornata Nazionale ADSI 2022 saranno visitabili gratuitamente gli esterni, il piano terra e le cantine di Villa le Corti. Prenotazione obbligatoria al form sottostante. Orario di apertura: 10.30-13.00
Dimora: Villa Le Corti
Immersa nel verde di un grande parco con il viale costeggiato da cipressi secolari, è considerata una tra le più importanti dimore nobiliari del territorio sulle dolci colline del Chianti classico. La villa, che si erge imponente nel suo isolamento accentuato dall’assenza di alberi e dalla posizione elevata rispetto al paesaggio circostante, appartiene al celebre casato dei Corsini fin dal 1363. In origine era costituita da un semplice corpo di fabbrica rivolto a nord - ovest, probabilmente si trattava di una torre facente parte di una linea di fortificazione costruita sulla Valle della Pesa a difesa di Firenze. La bella forma rettangolare con le possenti torri laterali sul fronte settentrionale, aperte entrambe alla sommità da una elegante finestra bifora, è dovuta ad una radicale trasformazione del vecchio impianto, avvenuta agli inizi del Seicento su progetto del pittore architetto Santi di Tito. La splendida villa rinascimentale presenta una facciata speculare sui quattro lati, caratterizzata da finestre rinascimentali con inferriate al primo piano, al di sopra delle quali corre un marcapiano in pietra serena. Il piano superiore e le torri presentano aperture più leggere. Il portone principale è sormontato da un possente arco in bugnato in pietra con lo stemma dei Corsini. Il bel cortile interno, circondato da un loggiato con archi a tutto sesto e coperto da volte a crociera, può considerarsi il cuore pulsante della villa poiché dà accesso alle sale a pian terreno. Le stanze ai piani superiori includono la splendida cappella di famiglia con i preziosi affreschi di Bernardino Poccetti. Da una scalinata gemella sul retro della villa, si accede ad un armonioso giardino all’italiana disegnato da geometriche siepi di bosso e restaurato secondo le linee essenziali tracciate nel periodo rinascimentale. Il terrapieno del giardino nasconde ampie cantine organizzate su tre livelli e l’orciaia dove si producono e conservano i pregiati prodotti della fattoria (vino del Chianti Classico e olio extra vergine di olive).
Indirizzo
Via S.Piero di Sotto, 1-3
50026 San Casciano in Val di Pesa FI
Prenotazioni concluse
Contatti
Sito Internet: www.principecorsini.com