Giornata Nazionale A.D.S.I. - domenica 22 maggio 2022 - Scopri e prenota - Toscana
anno 2022
Chianti - Castello il Palagio
Il 22-05-2022
Descrizione
In occasione della Giornata Nazionale ADSI 2022 sarà possibile visitare gratuitamente il Castello il Palagio. Prenotazione obbligatoria al form sottostante. Saranno organizzati 4 gruppi di 20 persone con partenza ogni 30 minuti. Orario di apertura: 10:00-13:00/14:30-18:00 Saranno mostrati alcuni dei bellissimi abiti creati dalla stilista fiorentina Regina Schrecker, di cui alcuni ispirati alle donne di Dante. Nella stessa occasione, esporremo e spiegheremo anche alcune pergamene, di proprietà della famiglia e relative a bolle Papali risalenti ai secoli dal 1300 al 1700, oltre ad una pergamena di Cosimo I Medici. Il tutto sarà immerso nel racconto della Storia che è passata attraverso le poderose mura del Castello nei secoli dalla sua costruzione (1253) e fino ad oggi, compresi alcuni impressionanti eventi legati alla II Guerra Mondiale
Dimora: Castello il Palagio
Le prime notizie del Castello del Palagio risalgono al 1252, anno a cui apparterrebbe un documento che attesta la presenza di un "Palagio fortificato, a pianta quadrata e munito di torre lungo la via che congiunge Campoli con Mercatale”. Varie fonti attestano la sua appartenenza alla Repubblica Fiorentina. In seguito alla caduta della Repubblica senese nel 1555, cessano in Toscana le lotte tra le due città e la proprietà diventa privata, prima con la cessione alla famiglia Canigiani ed in seguito alla famiglia Miniati (poi Goretti Miniati). Oggi è di proprietà della storica famiglia Fiorentina Lapi, tra i cui antenati si ricorda il Brunellesci e Niccolò de' Lapi (di cui al romanzo di Massimo D'Azeglio)
Indirizzo
Via di Campoli, 96/98 - Mercatale in Val di Pesa
50026 San Casciano in Val di Pesa FI