Giornata Nazionale A.D.S.I. - domenica 22 maggio 2022 - Scopri e prenota - Calabria
anno 2022
Palazzo Carratelli
Dal 22-05-2022
Descrizione
In occasione della XII edizione della Giornata Nazionale dell'Associazione Dimore Storiche Italiane sono previste delle visite guidate gratuite della dimora. orario visite: 11:00/12:00 14:30 / 19:30
Dimora: Palazzo Carratelli
Palazzo Carratelli è situato nel centro storico di Amantea. Da esso si domina il panorama della città e il mare. Si sviluppa su tre livelli. Al piano terra , al centro della facciata , è posto il maestoso portone d'ingresso che introduce su un cortile interno attorno al quale si sviluppa una scala aperta a rampa semplice. La facciata è convessa e venne edificato incorporando due torri già preesistenti. Le prime notizie risalgono alla seconda metà del 1400. Dopo il terremoto del 1638 venne ristrutturato e ampliato. Tra gli ospiti prestigiosi che nel tempo hanno frequentato palazzo Carratelli: Alfonso II di Aragona che nel 1487 si recò presso la dimora dei Carratelli prima di ritirarsi in preghiera in S.Bernardino, sede dell'Arci Confraternita della SS. Immacolata e il 14 giugno 1692 il cardinale di Benevento, Vincenzo Maria Orsini che divenne poi papa col nome di Benedetto XIII. Nel 1720 avvenne in casa Carratelli un fatto prodigioso. Il figliolo di Don Ignazio si ammalò gravemente. Il genitore fece chiamare al capezzale un frate minimo del vicino convento di Longobardi. Il giovane che stringeva al petto un quadro di S. Francesco di Paola guarì. Quel frate era Nicola Saggio da Longobardi. Fu beatificato il 17 settembre 1786 e papa Francesco lo ha proclamato santo il 23 novembre 2014. Nel cortile principale e al primo piano vengono ospitate mostre d"arte. Nel 2013 palazzo Carratelli è entrato nella letteratura grazie al romanzo "Nel Segno del Cuore" di Sergio Ruggiero.
Indirizzo
Via Indipendenza, 26
87032 Amantea CS
Prenotazioni concluse
Contatti
gm313@me.com telefono 0039 3394176931