ARCHIVI.DOC - Prima Edizione - Toscana
anno 2021
Archivio Pietro Porcinai
Dal 09-10-2021
Descrizione
Visita all'open space - giardino d'inverno contiguo all'Archivio. Ad ogni visitatore verrà consegnata una scheda riepilogativa sui documenti conservati in archivio.
Dimora
Dopo vari cambi di sede in Firenze, lo studio professionale di Porcinai fu trasferito a Villa Rondinelli, a Fiesole, nel 1957. Dal 1989 l'archivio si trova nella limonaia, annessa alla Villa e restaurata. Alla chiusura dello studio, l'architetto Gianni Medoro, con il contributo di Adriana Manzoni e Artemisia Viscoli, effettuò una ricognizione dettagliata del Fondo individuando 1318 progetti che furono ordinati secondo il nome del committente. Tale regesto confluì nella prima pubblicazione su Porcinai che nel frattempo si stava editando ad opera di un altro ex collaboratore dello studio, l'architetto Milena Matteini. Nel 1991 è stata rinvenuta parte della corrispondenza che si riferisce al periodo che va dall'inizio dell'attività del maestro sino a poco oltre la fine della Seconda Guerra Mondiale.