ARCHIVI.DOC - Prima Edizione - Toscana
anno 2021
Archivio Naldini del Riccio
Dal 09-10-2021
Descrizione
Accoglienza dei visitatori nel'androne di via de Servi e passaggio nel cortile, dal quale si gode di un'ottima vista sulla cupola del Brunelleschi. Trasferimento nelle sale di rappresentanza del palazzo, dove sarà allestita una mostra dei documenti più significativi dell'archivio. I documenti segneranno la traccia sulla quale verrà raccontata la storia del palazzo, costruito al confine dello spazio di rispetto creato intorno all'abside del Duomo.
Dimora: Palazzo Niccolini al Duomo
L'archivio Naldini è nato nei fondaci del palazzo fiorentino di via dei Servi, da loro acquisito nel 1527. I Naldini si erano installati a Firenze sin dal Quattrocento, pur mantenendo uno stretto legame con le terre di Prato, dalle quali provenivano. Numerose sono le attività manifatturiere e mercantili dei membri della famiglia e dei loro soci testimoniate dai documenti. A quelle dei Naldini, si sono aggiunte nel tempo le carte dei Del Riccio, per discendenza femminile, i cui membri sono stati colti accademici e ricchi esattori dei papi. Per altra strada, sono arrivate le preziose carte patrimoniali della famiglia Alamanni, nel 1966 investite dalla piena dell'Arno e riportate solo recentemente alla luce.
Indirizzo
Via dei Servi 2
50122 Firenze FI
Prenotazioni concluse
Contatti
https://www.archivistorici.com/