ARCHIVI.DOC - Prima Edizione - Toscana
anno 2021
Archivio Storico dell'Accademia delle Belle Arti di Firenze
Dal 09-10-2021
Descrizione
Esposizione di una selezione dei più significativi documenti dell'archivio storico allestita negli spazi della biblioteca dell'Accademia di Belle Arti di Firenze.
Dimora
L'archivio storico dell'Accademia delle Belle Arti di Firenze è costituito da una ricca documentazione che ha inizio a partire dal 1528. L'archivio odierno è quello che ha preso consistenza nel 1784, quando Pietro Leopoldo istituì l'attuale Accademia delle Belle Arti, separandola dall'originaria Accademia delle arti del disegno, nell'intenzione di creare un autonomo pubblico organismo istituzionale per l'insegnamento artistico, alla cui sede fu destinato l'edificio ex Spedale di San Matteo, che è la sede attuale. Allora, all'Accademia delle belle arti rimasero le carte relative proprio all'insegnamento artistico, mentre all'Accademia delle arti e del disegno furono destinate quelle riguardanti l'attività culturale e di soprintendenza e all'Archivio di Stato andarono i documenti provenienti dalla soppressa Compagnia di San Luca.
Prenotazioni concluse
Contatti
https://www.accademia.firenze.it/it/