ARCHIVI.DOC - Prima Edizione - Toscana
anno 2021
Archivio Torrigiani Malaspina
Dal 09-10-2021
Descrizione
Visita parziale della dimora storica Villa Torrigiani Malaspina, dove si trova l'archivio.
Dimora: Complesso immobiliare Torrigiani Malaspina
L'Archivio si trova nella Villa Torrigiani Malaspina di Montecastello ed è composto di due archivi principali ben distinti tra loro, l'archivio Torrigiani, al quale sono aggregati i fondi Ardinghelli, Minerbetti, Guadagni e Del Nero, e l'archivio Malaspina. Provenienti da due luoghi diversi, furono radunati a Montecastello negli anni '50 del Novecento e furono riordinati da Bianchi, su incarico di Carlo Filippo Torrigiani Malaspina. L'Archivio Torrigiani era in parte stato donato all'Archivio di Stato alla fine dell'800, ed in particolare alcune delle carte più antiche. Quello attuale consta di oltre 1000 filze che coprono un perido che va dal 1300 al 1900. Si tratta di processi, contratti, inventari , lettere private, contratti di matrimonio libri d'amministrazione e spese. Di particolare interesse sono anche le carte ottocentesche sull'unità d'Italia e l'organizzazione del sistema scolastico pubblico. Le carte più antiche risalgono al 1300 e sono relative ai Minerbetti. Oltre ai fondi citati, si trovano carte Mozzi, Bourbon, Strozzi, Ricasoli, Bartolommei, Nerli e Dini. Il documento più antico è una pergamena risalente al 1200. L'Archivio Malaspina è invece composto di documenti, libri, libretti di teatro, e scatole con la collezione di camei del Dolce. Si tratta per lo più di patenti, investiture feudali, corrispondenze con famiglie reali europee, in copia e in originale.