
2025
27
nov
L’Associazione Dimore Storiche Italiane ETS è lieta di invitarLa alla presentazione del VI° Rapporto dell’Osservatorio sul Patrimonio Culturale Privato, che si terrà giovedì 27 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala del Refettorio | Biblioteca della Camera dei Deputati “Nilde Iotti” (via del Seminario, 76). Il Rapporto annuale sul patrimonio storico privato, giunto alla sua sesta edizione, offre – accanto alla consueta panoramica sugli immobili storici di proprietà privata – un’analisi approfondita dello stato di salute di un patrimonio unico al mondo: oltre 45.000 dimore vincolate, che non sono soltanto testimonianze artistiche, ma veri e propri motori di sviluppo economico, sociale e turistico. Dalle visite culturali, agli eventi e alla ricettività, dall’agricoltura al turismo esperienziale, le dimore storiche si configurano come un laboratorio diffuso di sostenibilità e innovazione. Prenotazione obbligatoria entro e non oltre lunedì 17 novembre all’indirizzo segreteria@adsi.it INTERVERRANNO: 10:30 Apertura dei lavori 10:35 Relazione introduttiva: Valorizzare i territori con la cultura 10:45 Prima tavola rotonda: Il punto di vista della comunità 11:35 Seconda tavola rotonda: Il punto di vista dei principali partiti politici 11:50 Intervento conclusivo 12:00 Chiusura Lavori Moderatore: Mario De Pizzo, Giornalista Tg1 Ingresso consentito entro le ore 10:15 fino a capienza della sala | Obbligo di giacca per i signori Cordiali saluti
Il Rapporto esamina altresì le principali sfide e opportunità del settore, dalla regolamentazione degli affitti brevi alla digitalizzazione delle imprese agricole, dal rilancio delle aree interne al potenziale della finanza d’impatto. Ne scaturiscono raccomandazioni strategiche volte a trasformare questi beni da semplici custodi del passato in autentici protagonisti del futuro del nostro Paese.
Se non hai ancora un profilo:
Tramite questo profilo gli Ospiti possono prenotare eventi, proporsi come fornitori, ricevere le newsletter ADSI, scaricare contenuti riservati e molto altro.
Scegli una password difficile da indovinare, di almeno 6 caratteri, contenente sia lettere che numeri.
AGGIORNAMENTO EFFETTUATO
Conferma la tua email e prenota gli eventi di ADSI























