
2025
27
nov
Cari Soci, Cordiali saluti
vi invitiamo al progetto «PERCORSI DI STORIA & ARTE ALLA BRUNELDE», un insieme coordinato di attività – tutte gratuite – che avranno come cornice di svolgimento la casaforte La Brunelde.
Il progetto, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito degli incentivi per lo sviluppo di progetti volti a valorizzare il ruolo che i musei, le collezioni artistico-culturali e altri prodotti culturali possono svolgere come attori dello sviluppo locale (PR FESR 2021-2027 – linea intervento d6.1.1 - DGR 2113/2023), si è avvalso di numerosi partner fra i quali la l'Università di Udine, Associazione dimore storiche italiane (ADSI) – Sezione FVG, la Comunità Collinare del Friuli e il comune di Fagagna. 
Come potrete vedere più in dettaglio dalle locandine che vi alleghiamo, sabato scorso l’inizio è stato dato dal LABORATORIO DI CUCINA STORICA condotto da Elisa Pallavicini, storica della cucina, che ha illustrato e realizzato (coinvolgendo le partecipanti) due ricette tratte dal ricettario della famiglia d’Arcano risalente al 1482 conservato alla Brunelde.
Oltre al corso di cucina storica, questo il programma delle prossime iniziative:
27, 28 e 29 ottobre
CORSO DI FORMAZIONE per un turismo nelle dimore storiche
con docenti dell’Università di Udine e la presidente dell’Associazione Nord-Est Guide
7, 11, 14 e 18 novembre
LABORATORIO DI FOTOGRAFIA Scattare foto, produrre mini-video per promuovere le dimore storiche
con la regista Aurora Ovan
8 novembre
LABORATORIO DI CUCINA STORICA – secondo appuntamento
con Elisa Pallavicini, storica della cucina
27, 28 e 29 novembre
STAGE DI DANZA CONTEMPORANEA
con Pablo Girolami, ballerino di fama inernazionale e fondatore e direttore artistico dell’ensemble Ivona e del Fagagna Dance Festival
21 e 28 novembre
LABORATORIO DI PITTURA
con il pittore Antonio Pica
29 e 30 novembre
CREAZIONE DI MANDALA
con Carla Sello, artista e docente nell’Accademia di belle arti di Lecce.
11, 12, 13, 14 e15 dicembre
MASTER CLASS di flauto dolce e traversiere e musica da camera
con Stefano Bet, concertista di fama internazionale
Come già ricordato, la partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione, che è possibile effettuare sul sito della Brunelde: www.labrunelde.it/Eventi&News e cliccare sulla Locandina Percorsi di Storia & Arte alla Brunelde.
L'associazione AICS cura l'organizzazione generale del progetto.
Il Presidente A.D.S.I. Friuli Venezia - Giulia
Raffaele Perrotta
Se non hai ancora un profilo:
Tramite questo profilo gli Ospiti possono prenotare eventi, proporsi come fornitori, ricevere le newsletter ADSI, scaricare contenuti riservati e molto altro.
Scegli una password difficile da indovinare, di almeno 6 caratteri, contenente sia lettere che numeri.
AGGIORNAMENTO EFFETTUATO
Conferma la tua email e prenota gli eventi di ADSI























