2025
01
ott
Gentili Associati, nell'ambito della rassegna di eventi "Conosciamoci in giardino" a cura del Comitato Direttivo, vi trasmetto in allegato il programma della visita di mercoledì 01 ottobre 2025 a Salerno, alla scoperta del giardino della Minerva, riaperto al pubblico a Luglio 2025 dopo un lungo e scrupoloso restauro. Ad accoglierci e a guidarci ci sarà il Direttore, il dott. Luciano Mauro, socio A.D.S.I. Campania. Il giardino della Minerva è un singolare giardino medioevale situato nel centro storico di Salerno, lungo l'antico asse degli orti cinti e terrazzati che, intorno al torrente Fusandola, saliva verso il Castello di Arechi che domina dall'alto la città. Durante il Medioevo fu usato come giardino dei semplici a fini didattici per gli studenti della scuola medica salernitana; per tale motivo è ritenuto l'antesignano degli orti botanici intesi nell'accezione moderna del termine. La passeggiata prevede la visita guidata all'ottocentesco Teatro Lirico Verdi e ai giardini della villa comunale, un vero e proprio orto botanico di piante rare che conserva l'aria tranquilla e austera del periodo post-risorgimentale in cui fu costruita. Infine, raggiungeremo il rinnovato water-front della città: il Crescent, edifico semicircolare di grande impatto scenografico progettato dall'Architetto spagnolo Ricardo Bofill e la Stazione Marittima, opera dell'Architetto irachena Zaha Hadid, due architetture spettacolari ideate per un grande intervento urbanistico che costituisce il fulcro della nuova proiezione della città antica verso il mare. È previsto un bus con partenza da Napoli, piazza Sannazzaro e un light lunch presso un ristorante locale con un menù di "eccellenze del Salernitano". Le adesioni vanno comunicate entro il 24 Settembre alla Segreteria di Sezione via mail all'indirizzo campania@adsi.it o via whatsapp al 333.4040198. Un cordiale saluto a tutti, Nicola Tartaglione Presidente A.D.S.I. Campania
Se non hai ancora un profilo:
Tramite questo profilo gli Ospiti possono prenotare eventi, proporsi come fornitori, ricevere le newsletter ADSI, scaricare contenuti riservati e molto altro.
Scegli una password difficile da indovinare, di almeno 6 caratteri, contenente sia lettere che numeri.
AGGIORNAMENTO EFFETTUATO
Conferma la tua email e prenota gli eventi di ADSI