2025
01
mag
ATRI FIORITI 2025 – XXVI edizione Sarzana, 1- 4 maggio 2025 Torna uno degli eventi più attesi della primavera sarzanese: “Atri Fioriti”, giunto alla sua XXVI edizione. Ideata dalla Marchesa Maria Angiola Gropallo Van Hissenhoven per l’Associazione Dimore Storiche della Liguria, la manifestazione è sostenuta e organizzata da Confcommercio La Spezia, in collaborazione con il Comune di Sarzana e l’Istituto Superiore Parentucelli-Arzelà. L’inaugurazione si terrà giovedì 1° maggio alle ore 17:00, mentre gli atri resteranno aperti al pubblico nei giorni 2, 3 e 4 maggio dalle 10:30 alle 20:30. Ogni anno “Atri Fioriti” propone un tema che lega arte, storia e attualità. L’edizione 2025 sarà particolarmente suggestiva perché ispirata alla grande mostra “La metafisica della creazione” di Giorgio De Chirico, ospitata fino al 21 luglio presso la Fortezza Firmafede. Il tema portante per questa edizione è il manichino, uno degli elementi più iconici della pittura metafisica di De Chirico. I dodici Atri dei Palazzi Storici sarzanesi che si apriranno per la manifestazione saranno allestiti con scenografie floreali, che ricreeranno atmosfere sognanti, sospese tra realtà e immaginazione, in perfetta sintonia con le visioni del celebre pittore. Gli studenti dell’Istituto Superiore Parentucelli-Arzelà saranno presenti in tutti gli atri per fornire ai visitatori informazioni sulla storia e l’architettura delle dimore storiche che ospitano l’evento. Importanti associazioni locali garantiranno la sicurezza della manifestazione. Sabato 3 maggio alle ore 11:00 si terrà la conferenza inaugurale della manifestazione presso Sala Consiliare del Comune di Sarzana, piazza Matteotti Sarzana Dal titolo: “De Chirico e i Ritratti a Sarzana - Un viaggio tra visione metafisica, volti sarzanesi e Atri fioriti” Relatori Lorenzo Canova, curatore della mostra “De Chirico. La Metafisica della Creazione” Andrea Moruzzo curatore della mostra “Papi e cardinali, nobili e borghesi – Ritratti a Sarzana” Interverranno il dottor Alberto Clavarino, Presidente di A.D.S.I. Liguria, e l’Amministrazione Comunale di Sarzana. Il convegno prende l’avvio da due importanti mostre ospitate in città, che raccontano da una parte, l’arte metafisica di Giorgio De Chirico, in mostra nella suggestiva Fortezza Firmafede; dall’altra, presso il Museo Diocesano, la memoria collettiva racchiusa nei volti della mostra "Papi e cardinali, nobili e borghesi – Ritratti a Sarzana", realizzata con il contributo delle famiglie sarzanesi. Entrambe le esposizioni si legano profondamente agli atri dei palazzi storici del centro cittadino, un tempo dimore di molti dei protagonisti ritratti e oggi eccezionalmente aperti al pubblico grazie alla manifestazione Atri Fioriti, che in questa edizione si ispira proprio all’immaginario sospeso e onirico di Giorgio De Chirico. Un sentito ringraziamento alle famiglie proprietarie dei palazzi storici, che con generosità e disponibilità rendono possibile la realizzazione di Atri Fioriti, contribuendo in modo fondamentale al successo della manifestazione. Elenco Atri coinvolti: Palazzo Fiori - Via Bertoloni Palazzo Parentucelli - Piazza Matteotti Palazzo Remedi - Piazza Matteotti Palazzo Fontana - Piazza Matteotti Palalazzo Roderio (Palazzo Comunale) Palazzo Brondi-Pini - Piazza Luni Casa Bonaparte - via Mazzini Palazzo Magni Griffi - Via Mazzini Palazzo Picedi Benettini-Gropallo - Via Mazzini Palazzo Tusini - Via Mazzini Palazzo Picedi Benettini De Benedetti - Via Mazzini Teatro Impavidi Si precisa che Sabato 3 maggio dopo l'appuntamento presso la Sala Consiliare Palazzo Roderio per il convegno, saremo accompagnate nella visita degli atri fioriti dalla curatrice Elisabetta Sacconi. Seguirà visita guidata dal curatore Lorenzo Canova della mostra dedicata a Giorgio De Chirico allestita nella Fortezza Firmafede. Al termine della visita sarà possibile partecipare ad una Colazione presso il 'Loggiato di Gemmi' Costo della colazione sarà Euro 30.00 a persona. Prenotazione entro venerdì 2 maggio Tel . 328 4136100 Tel. 010 2473286 Vi aspettiamo numerosi!
Se non hai ancora un profilo:
Tramite questo profilo gli Ospiti possono prenotare eventi, proporsi come fornitori, ricevere le newsletter ADSI, scaricare contenuti riservati e molto altro.
Scegli una password difficile da indovinare, di almeno 6 caratteri, contenente sia lettere che numeri.
AGGIORNAMENTO EFFETTUATO
Conferma la tua email e prenota gli eventi di ADSI