Notizie
anno 2025
Adesioni IV Festa dell’Agricoltura - Coltiviamo la Cultura
Cari Soci, Anche quest’anno A.D.S.I. celebrerà la Festa dell’Agricoltura / Coltiviamo la Cultura, che si terrà domenica 9 novembre 2025 in occasione della Giornata Nazionale dell’Agricoltura. Vogliamo consolidare il risultato ottenuto nelle prime tre edizioni rafforzando il messaggio del ruolo insostituibile della Dimora Storica quale luogo migliore per raccontare il territorio e le sue specificità. Le Dimore Storiche, non solo quelle attive in agricoltura, potranno ospitare nei propri spazi, all’aperto o al chiuso, gli stand delle aziende agricole locali, o anche organizzare momenti di confronto sui temi del territorio, del paesaggio, dell’artigianato locale o della cucina. Tutto questo cercando, dove possibile, di aprire le proprie porte al pubblico attraverso visite guidate L’iniziativa intende dare visibilità, da un lato, alle imprese agricole territoriali (a partire da quelle dei soci) attraverso la vendita e il racconto dei loro prodotti e, dall’altro, creare un'occasione di promozione delle dimore storiche e del loro insostituibile valore nel passato, presente e futuro del territorio in cui vivono. Si vuole così cogliere l'opportunità di sviluppare nuove sinergie tra le realtà agricole e le dimore storiche vicine. Da un punto di vista organizzativo, a livello regionale, i Gruppi Giovani A.D.S.I. saranno parte attiva per l’organizzazione e lo svolgimento della giornata. Chiunque voglia candidare la propria dimora come struttura ospitante è pregato di segnalarlo ai propri referenti regionali. Conoscere quanto prima la posizione delle dimore aderenti è necessario per individuare nei vari territori le aziende agricole limitrofe – condizione indispensabile per la realizzazione della manifestazione –e anche per allertare per tempo le amministrazioni locali e gli organi di stampa, che vorremmo fossero presenti nella maggior parte delle dimore. Nel presentare la candidatura della propria dimora, oltre alla foto rappresentativa della dimora e a quella degli spazi disponibili per l’evento (immagini utilizzabili per fini promozionali), si chiede di allegare una breve descrizione della struttura (storia, proprietà, attività) e degli spazi (misure, aspetti tecnici). Il coordinamento e gli accordi tra la dimora e le aziende (non solo aziende agricole, ma anche imprese forestali, artigiani, ristoratori, associazioni pro-loco e volontari locali) sono a libera discrezione dei soggetti stessi (eventuale rimborso spese per forniture, eventuale biglietto d'ingresso, orari di accesso alla manifestazione, allestimenti, etc.). Verranno prese in considerazione le adesioni ricevute dalle Segreterie Regionali entro e non oltre il 17 ottobre 2025. Ringraziandovi per la generosa disponibilità e nella speranza di ricevere un’ampia adesione, invio i miei più cordiali saluti. Il Vice Presidente A.D.S.I.
Guglielmo Garagnani