Notizie
anno 2025
Incontro sulla fiscalità del 26 febbraio - materiale disponibile
Cari Soci, mercoledì 26 febbraio la nostra consulente regionale dottoressa Silvia Alberici ha tenuto un interessante incontro in presenza e on line con i soci sulla fiscalità degli immobili di interesse storico / artistico. In allegato il pdf esplicativo degli argomenti trattati. Coridali saluti La Segreteria A.D.S.I. Lombardia
In particolare, gli argomenti trattati sono stati:
Si analizzano le modalità di tassazione in capo alle persone fisiche degli immobili non vincolati e vincolati, distinguendo tra immobili locati e non locati.
Si analizzano le modalità di tassazione in capo alle persone giuridiche degli immobili non vincolati e vincolati, distinguendo tra immobili strumentali, merce e patrimoniali. Nell’ambito degli immobili patrimoniali si distingue la tassazione tra immobili locati e non locati.
Si analizzano le modalità di tassazione distinguendo tra immobili non vincolati e vincolati.
Si analizzano le detrazioni vigenti per tutti gli immobili (in particolare detrazione ex art.16 TUIR) e le detrazioni specifiche per immobili vincolati (detrazione ex art. 15 TUIR).
Si analizzano le agevolazioni previste dal D.Lgs. n. 346/90 (testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni) in materia di immobili vincolati.
Si analizzano le novità introdotte dalla Finanziaria 2025 riguardo il rifinanziamento del Fondo per il restauro e per altri interventi conservativi sugli immobili di interesse storico e artistico (ex articolo 65-bis del Dl n. 73/2021)