Notizie
anno 2025
VII^ Edizione Bando Tesi di Laurea A.D.S.I. 2025
VII PREMIO TESI DI LAUREA SUI BENI VINCOLATI PRIVATI Termine di presentazione domande 1 agosto 2025 Il Bando è rivolto ai laureati che abbiano svolto una Tesi di Laurea Magistrale o conseguito il Diploma di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio avente per oggetto uno o più immobili vincolati privati, comprese decorazioni, arredi, archivi, biblioteche, strumenti musicali, pertinenze, parchi e giardini. In particolare, le Tesi potranno riguardare le seguenti tematiche: conservazione, manutenzione, valorizzazione ed utilizzo produttivo di tali beni con ricaduta economica per loro stessi e per il territorio circostante; impiantistica innovativa e utilizzo delle nuove tecnologie (anche informatiche) atte a rendere la valorizzazione di tali beni sostenibile e la loro capacità di comunicazione efficiente. Si precisa che il bene oggetto della Tesi presentata al concorso dovrà essere obbligatoriamente privato e soggetto al vincolo d’interesse storico e qualora il lavoro trattasse di più dimore la principale dovrà essere di proprietà privata. I partecipanti dovranno dichiarare nella domanda, sotto la propria responsabilità, l’esistenza di tale vincolo, del qua- le dovrà essere fornita documentazione ufficiale in caso di assegnazione di premio o di richiesta della commissione. Il Bando è rivolto nello specifico ai giovani delle Facoltà di Architettura, Agraria, Ingegneria, Psicologia del lavoro, Economia, Statistica e Gestione aziendale, Storia dell’Arte, Lettere e Filosofia, Storia, Conservazione dei Beni Culturali, Istituto Superiore per la Conservazione e Restauro, Archivistica e Biblioteconomia, Opificio delle Pietre Dure, Scienze della Comunicazione, Turismo e Giurisprudenza. ASSEGNAZIONE La Commissione assegnerà 1° premio di €1.500,00 (importo al lordo delle ritenute di Legge) alle Tesi di Laurea Magistrale o di Specialistica ritenute meritevole ed il suo verdetto sarà inoppugnabile. I tre i finalisti verranno omaggiati dell’iscrizione per un anno come Amico delle Dimore Storiche. La data ed il luogo della premiazione verranno comunicate entro il 1 dicembre 2025, a conclusione dei lavori della Commissione. Le Tesi, in lingua italiana o inglese, non devono essere soggette ad alcun contratto di pubblicazione. Si segnala, che le tre Tesi ritenute meritevoli, saranno pubblicate sul sito istituzionale dell’A.D.S.I. che ne darà la giusta comunicazione alle sedi regionali; delle Tesi di Laurea vincitrici sarà data notizia, inoltre, sul notiziario dell’Associazione e sui social media dell’associazione. PARTECIPAZIONE Gli interessati dovranno far pervenire presso la Segreteria Nazionale ADSI di (via Cavour, 256 - 00184 Roma) entro e non oltre il 15 settembre 2025 (farà fede il timbro postale di partenza) Il progetto da presentare in busta chiusa che dovrà contenere: la Tesi in formato cartaceo e in copia digitale. Con la domanda di partecipazione si autorizza inoltre l’A.D.S.I. ad utilizzare i testi, le immagini ed i grafici per la comunicazione e la divulgazione. I nominativi dei 3 finalisti verranno pubblicati sul sito web di A.D.S.I. In allegato i materiali utili per aderire al Bando. La Sede Centrale
AI SENSI DEL D.Lgs 42/2004
La Commissione esaminatrice delle tesi, il cui giudizio è inappellabile, sarà composta da membri nominati da A.D.S.I. stessa e porterà a termine i propri lavori entro il 30 novembre 2025, indicando i nomi dei 3 finalisti e delle rispettive Tesi di Laurea Magistrale e di Specializzazione sul sito istituzionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane.
2° premio di €1.000,00 (importo al lordo delle ritenute di Legge)
3° premio di €500,00 (importo al lordo delle ritenute di Legge)
Sono ammessi al concorso i laureati magistrali e di specializzazione che abbiano discusso la Tesi di Laurea negli anni accademici, 2023/2024 e 2024/2025 (entro il 1 agosto 2025), che non abbiano partecipato alla precedente edizione del premio.