Notizie
anno 2014
Resoconto Assemblea A.D.S.I. Toscana - dicembre 2014
Il 10 dicembre in Firenze alle ore 17:30, nei saloni del Circolo dell’Unione di Firenze, si è tenuta l’Assemblea Ordinaria per l’anno 2014 dei Soci della Sezione Toscana, con il seguente Ordine del Giorno: La Votazione, prevista al punto 4 dell’OdG, si è svolta contestualmente agli altri lavori assembleari. Al loro arrivo i Soci hanno potuto registrarsi, ricevere le schede di votazione ed effettuare immediatamente le operazioni di voto deponendo le proprie schede nell’urna posta nell’andito di ingresso. Al M.se Niccolò Rosselli Del Turco
straordinario Presidente dell’A.D.S.I. Toscana per oltre vent’anni, appassionato difensore del patrimonio storico-artistico di proprietà privata, esempio di impegno e dedizione.
Presidente incalzante ma “diretto e leale”
Comandante nella vita e in ADSI ! ! !
L’Associazione Dimore Storiche Italiane con sincera gratitudine e grande affetto. Rosselli Del Turco, più volte applaudito dalla Assemblea, ha ringraziato con commosse parole ed ha rievocato alcuni episodi della sua ventisettennale esperienza di lavoro volontario nell’Associazione. Per il punto 1 dell’O.d.G. (Relazione del presidente), Rosselli Del Turco ha rinviato alla relazione scritta (qui allegata), disponibile nella sala della riunione. E’ intervenuto il Vicepresidente Nicola De Renzis che ha descritto il risultato degli ultimi incontri con i Dirigenti della Agenzia delle Entrate a proposito dell’applicazione della LEGGE l’11 marzo 2014, n. 23, che così recita all’articolo 2: "…….prevedere, per le unità immobiliari riconosciute di interesse storico e artistico, come individuate ai sensi dell'articolo 10 del codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n.42 e successive modificazioni, adeguate riduzioni del valore patrimoniale medio ordinario di cui alla lettera g) e della rendita media ordinaria di cui alla lettera h), che tengano conto dei particolari e più gravosi oneri di manutenzione e conservazione, nonché del complesso dei vincoli legislativi alla destinazione, all'utilizzo,alla circolazione giuridica e al restauro". Egli ha anche accennato brevemente alle proposte avanzate dalla nostra Associazione. Per il punto 2 dell’O.d.G. (Situazione economica della Sezione) R. Del Turco ha rinviato alla relazione qui allegata, che era disponibile in sala. Alle 19:30 si sono concluse sia la riunione assembleare che le operazioni di voto. Immediatamente i tre Soci scrutatori nominati dal Presidente (Bandinello FLACCOMIO NARDI DEI, Gerardo GONDI, Tommaso CORSINI) hanno iniziato le operazioni di conteggio, che si sono concluse alle ore 23:30. Il verbale firmato dagli scrutatori è agli atti della Segreteria. Complessivamente sono state votate 224 schede, di cui 1 è stata dichiarata nulla per vizi di forma. Sono risultati eletti alla carica di Consigliere facente parte del Comitato Direttivo della Sezione Toscana per il triennio 2011 – 2014: NOTA
Il Comitato Direttivo neo-eletto si riunirà entro il prossimo 15 gennaio 2015 per procedere alla nomina delle cariche della Sezione per il triennio 2014 – 2017: Presidente, Vicepresidenti e Giunta Esecutiva.
Sono intervenuti 98 Soci Ordinari e 15 Soci Aderenti. Inoltre 126 Soci Ordinari erano rappresentati per delega.