year 2014
Gruppo Giovani A.D.S.I. Emilia Romagna: XI Festa In.le della Storia - ottobre 2014
Si tiene a Bologna, dal 18 al 26 ottobre, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, l’XI Festa Internazionale della Storia. In questa’occasione il Gruppo Giovani A.D.S.I. Emilia-Romagna ha organizzato 5 eventi, in collaborazione con F.A.G.M. (Fondazione Archivio Guidotti Magnani) e Università di Bologna: un’occasione per mostrare l’attenzione di ADSI per la valorizzazione del patrimonio culturale privato in collaborazione col pubblico. Gli eventi sono articolati nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre: Venerdì 24 · Casa Sampieri, Strada Maggiore 24, ore 14:00-19:00: L’ERCOLE TRIONFANTE – I tre Carracci a casa Sampieri, visita guidata a cura del dott. Tommaso Pasquali (Università di Bologna), ospiti della famiglia Veronesi. Un’ occasione unica per assistere ad una sfida, tutta in famiglia, tra i grandi della pittura bolognese: Annibale, Agostino e Lodovico Carracci raffigurano e interpretano il mito di Ercole. · Incrocio via Farini, via d’ Azeglio, ore 17:00: Una città nuova per l’Unità: fermenti e progetti a Bologna tra il 1860 e il 1866, visita guidata a cura di Daniele Pascale Guidotti Magnani che illustra le operazioni attuate per l’allargamento della via Farini e altri interventi urbanistici attuati dal 1860 al 1866. Sabato 25 · Palazzo Guidotti Magnani, via Farini 9, ore 11:00-16:00: Ridisegnare la città nella Bologna post-unitaria, mostra che illustra in venti pannelli (con foto dei progetti dei palazzi Pizzardi, dell’Archiginnasio, Banca d’Italia, Ratta Agucchi, Cavazza e Guidotti l’attività coordinata da Coriolano Monti per la riqualificazione di via Farini, Piazza Cavour e via Santo Stefano (1860 – 1866). · Casa Sampieri, Strada Maggiore 24, ore 14:00-19:00: L’ERCOLE TRIONFANTE – I tre Carracci a casa Sampieri, visita guidata a cura del dott. Tommaso Pasquali (Università di Bologna), ospiti della famiglia Veronesi. Un’ occasione unica per assistere ad una sfida, tutta in famiglia, tra i grandi della pittura bolognese: Annibale, Agostino e Lodovico Carracci raffigurano e interpretano il mito di Ercole. · Palazzo Isolani, via S. Stefano 16, ore 17:00: Una città nuova per l’Unità: fermenti e progetti a Bologna tra il 1860 e il 1866, conferenza di Daniele Pascale Guidotti Magnani. Per prenotare le visite guidate, telefonare alla Segreteria di Sezione ADSI Emilia-Romagna 051 225928 o inviare un’e-mail emilia@adsi.it