anno 2022
Messaggio del Presidente Nazionale A.D.S.I.
Gentili Soci, Dopo tre anni di mandato posso dire con certezza che lavorare per A.D.S.I. è sì un grande onore, ma al contempo un gravosissimo onere, qualsiasi sia l’incarico che si ricopre e tanto più nel caso in cui si diventi Presidente Nazionale: abbiamo infatti un lavoro importante da svolgere per noi, ma ancor più per il Paese in cui viviamo ed i tempi per realizzarlo sono brevi; è evidente l’urgenza con cui dobbiamo agire per affermare il patrimonio culturale privato come perno della ripartenza della Nazione, unica via per vederlo sufficientemente tutelato e valorizzato invece che schiacciato da oneri amministrativi e fiscali. Degli obiettivi del prossimo triennio avrò modo di aggiornarvi più avanti, ma posso già anticiparvi che costituiranno un prosieguo del lavoro svolto fin qui, ossia un programma di azioni volte a dimostrare più di quanto fatto fino ad oggi quanto gli immobili di interesse storico-artistico rappresentino una delle principali risorse sostenibili nel medio e lungo periodo. Siamo l’unica “azienda” ad avere ramificazioni in tutte le regioni d’Italia se non addirittura in tutte le province senza dimenticare che le nostre case definiscono la qualità dell’ambiente in cui viviamo, indipendentemente dal fatto di essere aperte o chiuse al pubblico. ------------------------------------------------------------------------------------------ Contestualmente sono stati delegati a rappresentare la nostra Associazione: Per il raggiungimento di questi obiettivi, oggi descritti in estrema sintesi, conto ovviamente su tutto il Consiglio Nazionale, sui Direttivi Regionali, ma anche su di VOI affinché la nostra amata Associazione, oggi al suo 45° anniversario, sia sempre più autorevole e conosciuta non solo dalle Istituzioni ma anche – e soprattutto -, dalla società civile in generale. Con i più cordiali saluti
Il Consiglio Direttivo, riunitosi oggi a Roma, ha deliberato nuovamente la mia nomina a Presidente Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, per il triennio 2022/2025.
Di seguito le nomine emerse nella seduta del Consiglio Nazionale:
Maria Pace Odescalchi e Sandor Gosztonyi Vice Presidenti Nazionali;
Giovanni Ciarrocca Segretario Generale;
Pina Amarelli, Pietro Bitonti, Alberto Clavarino, Beatrice Fontaine e Tomaso Marzotto Caotorta membri della Giunta Esecutiva;
Immacolata Afan de Rivera, Guido Borgogelli, Gianludovico de Martino, Giulia Lechi e Wolfgang von Klebelsberg componenti del Comitato Scientifico di A.D.S.I.;
Giovanni da Schio Direttore Generale di ADSI Consulenze e Servizi Srl;
Gaddo della Gherardesca e Giovanni Ciarrocca per la Fondazione Erminio e Zel Sipari Onlus;
Pina Amarelli e Tomaso Marzotto Caotorta per la Confedilizia;
Immacolata Afan de Rivera per l’Associazione Parchi e Giardini d’Italia – APGI;
Stefania Pignatelli e Anna Maria Pentimalli per l’European Historic Houses – EHH.
Il Presidente Nazionale
Giacomo di Thiene