Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Proseguendo nella navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie eventualmente di terze parti. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere
l'informativa estesa
.
HOME
Chi siamo
Chi siamo
La storia
Statuto e Regolamento
Organigramma
Le dimore
Media
News
Dicono di noi
Pubblicazioni
Video istituzionali
Faq
Calendario Attività
Calendario
Giornate Nazionali
Bando Tesi di Laurea
Iniziative
Parlando ai soci
Normative
Servizi
Convenzioni
Protocolli di intesa
Sezioni
ABRUZZO
BASILICATA
CALABRIA
CAMPANIA
EMILIA-ROMAGNA
FRIULI-VENEZIA GIULIA
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
MARCHE
MOLISE
PIEMONTE E VALLE D'AOSTA
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA
TRENTINO-ALTO ADIGE SÜDTIROL
UMBRIA
VENETO
Gruppo Giovani
Chi siamo
La storia
Organigramma
Regolamento
Iniziative
Come iscriversi
Dona il 5x1000
Contatti
CONTATTI
DONA IL 5X1000
COME ISCRIVERSI
Gruppo Giovani
/ Chi siamo
/ La storia
/ Organigramma
/ Regolamento
/ Iniziative
Sezioni
/ ABRUZZO
/ BASILICATA
/ CALABRIA
/ CAMPANIA
/ EMILIA-ROMAGNA
/ FRIULI-VENEZIA GIULIA
/ LAZIO
/ LIGURIA
/ LOMBARDIA
/ MARCHE
/ MOLISE
/ PIEMONTE E VALLE D'AOSTA
/ PUGLIA
/ SARDEGNA
/ SICILIA
/ TOSCANA
/ TRENTINO-ALTO ADIGE SÜDTIROL
/ UMBRIA
/ VENETO
Parlando ai soci
/ Normative
/ Servizi
/ Convenzioni
/ Protocolli di intesa
Calendario Attività
/ Calendario
/ Giornate Nazionali
/ Bando Tesi di Laurea
/ Iniziative
Media
/ News
/ Dicono di noi
/ Pubblicazioni
/ Video istituzionali
/ Faq
Le dimore
Chi siamo
/ Chi siamo
/ La storia
/ Statuto e Regolamento
/ Organigramma
HOME
Chi siamo
Chi siamo
La storia
Statuto e Regolamento
Organigramma
Le dimore
Media
News
Dicono di noi
Pubblicazioni
Video istituzionali
Faq
Calendario Attività
Calendario
Giornate Nazionali
Bando Tesi di Laurea
Iniziative
Parlando ai soci
Normative
Servizi
Convenzioni
Protocolli di intesa
Sezioni
ABRUZZO
BASILICATA
CALABRIA
CAMPANIA
EMILIA-ROMAGNA
FRIULI-VENEZIA GIULIA
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
MARCHE
MOLISE
PIEMONTE E VALLE D'AOSTA
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA
TRENTINO-ALTO ADIGE SÜDTIROL
UMBRIA
VENETO
Gruppo Giovani
Chi siamo
La storia
Organigramma
Regolamento
Iniziative
Come iscriversi
Dona il 5x1000
Contatti
CONTATTI
DONA IL 5X1000
COME ISCRIVERSI
Gruppo Giovani
/ Chi siamo
/ La storia
/ Organigramma
/ Regolamento
/ Iniziative
Sezioni
/ ABRUZZO
/ BASILICATA
/ CALABRIA
/ CAMPANIA
/ EMILIA-ROMAGNA
/ FRIULI-VENEZIA GIULIA
/ LAZIO
/ LIGURIA
/ LOMBARDIA
/ MARCHE
/ MOLISE
/ PIEMONTE E VALLE D'AOSTA
/ PUGLIA
/ SARDEGNA
/ SICILIA
/ TOSCANA
/ TRENTINO-ALTO ADIGE SÜDTIROL
/ UMBRIA
/ VENETO
Parlando ai soci
/ Normative
/ Servizi
/ Convenzioni
/ Protocolli di intesa
Calendario Attività
/ Calendario
/ Giornate Nazionali
/ Bando Tesi di Laurea
/ Iniziative
Media
/ News
/ Dicono di noi
/ Pubblicazioni
/ Video istituzionali
/ Faq
Le dimore
Chi siamo
/ Chi siamo
/ La storia
/ Statuto e Regolamento
/ Organigramma
Modulo richiesta iscrizione
Categoria *
SOCI:
persone fisiche maggiorenni, giuridiche, anche di diritto pubblico, o Associazioni non riconosciute, che siano proprietarie o comproprietarie di dimore storiche o di singole unità immobiliari poste in dimore, oppure siano titolari su di esse di altri diritti reali. Ai fini del presente Statuto può avere titolo, per essere ammesso come socio, anche il coniuge, un parente o affine, entro il terzo grado del proprietario o possessore di una dimora storica, previo il suo consenso.
Quota annuale
: 160,00 euro.
Soci di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Quota annuale
: 50,00 euro.
(I Soci che non abbiano ancora compiuto il ventottesimo anno di età hanno diritto al primo anno di gratuità)
SOCI BENEMERITI:
i soci che contribuiscano in maniera rilevante, con speciali elargizioni o in diverso modo, al conseguimento dei fini sociali.
Quota annuale
(indicare l'opzione scelta)
500,00 euro
1.000,00 euro
3.000,00 euro
Tipologia socio
PERSONA FISICA
PERSONA GIURIDICA
Nome *
Cognome *
Ragione sociale della società/ente/fondazione *
Nome del rappresentante legale/presidente/amministratore *
Cognome del rappresentante legale/presidente/amministratore *
Indirizzo *
(Via/Piazza e civico)
Città *
CAP *
Provincia *
---
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Aquila
Arezzo
Ascoli Piceno
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Caltanissetta
Campobasso
Carbonia-Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cosenza
Cremona
Crotone
Cuneo
Enna
Fermo
Ferrara
Firenze
Foggia
Forlì-Cesena
Frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
La Spezia
Latina
Lecce
Lecco
Livorno
Lodi
Lucca
Macerata
Mantova
Massa-Carrara
Matera
Medio Campidano
Messina
Milano
Modena
Monza e Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Ogliastra
Olbia-Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro e Urbino
Pescara
Piacenza
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Ragusa
Ravenna
Reggio Calabria
Reggio Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sassari
Savona
Siena
Siracusa
Sondrio
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Trapani
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Varese
Venezia
Verbano Cusio Ossola
Vercelli
Verona
Vibo Valentia
Vicenza
Viterbo
Telefono *
Email *
PEC
Data di nascita *
Professione
In qualità di *
proprietario
comproprietario
usufruttuario
titolare di un diritto reale
(specificare il diritto reale) *
della dimora storica denominata
di singole unità immobiliari poste in dimora storica denominata
Vincolo (D.L. 42/04)
Sita in *
CAP dimora *
Provincia dimora *
---
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Aquila
Arezzo
Ascoli Piceno
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Caltanissetta
Campobasso
Carbonia-Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cosenza
Cremona
Crotone
Cuneo
Enna
Fermo
Ferrara
Firenze
Foggia
Forlì-Cesena
Frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
La Spezia
Latina
Lecce
Lecco
Livorno
Lodi
Lucca
Macerata
Mantova
Massa-Carrara
Matera
Medio Campidano
Messina
Milano
Modena
Monza e Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Ogliastra
Olbia-Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro e Urbino
Pescara
Piacenza
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Ragusa
Ravenna
Reggio Calabria
Reggio Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sassari
Savona
Siena
Siracusa
Sondrio
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Trapani
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Varese
Venezia
Verbano Cusio Ossola
Vercelli
Verona
Vibo Valentia
Vicenza
Viterbo
Indirizzo dimora *
(Via/Piazza e civico)
Tipologia dimora
Palazzo
Villa
Castello
Casaforte / Fortezza
Masseria
Cascina / Casale / Rustico
Tenuta
Scuderia / Stalle
Torre
Borgo
Abbazia / Badia / Cappella / Convento / Ex edificio religioso
Altro
Specificare altra tipologia dimora
Parco o giardino vincolato annesso
Ubicazione dimora
Capoluogo di provincia/città
Comune sopra i 15mila abitanti
Comune sotto i 15mila abitanti
Specificare se l’immobile è fuori dal centro abitato
Sito web
Brevi cenni storici
(max 10 righe)
Uso della dimora
Privato
Attività professionale
Entrambe
Se ad uso privato
Abitato permanente dalla proprietà
Abitato saltuariamente dalla proprietà
Affittato a terzi
Se ad uso Attività professionale
Agriturismo
Cantina
Casa Museo/Fondazione/Museo
Eventi
Ricettivo: Hotel
Ricettivo: B&B/Affitta Camere/...
Ristorante/somministrazione di alimenti
Set cinematografici/spot/video musicali
Visite turistiche prestabilite
Visite turistiche su richiesta
Altro
Specificare altro uso dimora
Se la dimora ha un’azienda agricola annessa indicare la produzione
(es. vino e distillati, prodotti finiti, prodotti caseari, altro)
Restauri effettuati
(indicare l'anno di esecuzione, la tipologia del restauro -interni/esterni-, e l'eventuale ottenimento di sponsorizzazioni finalizzate e/o contributi pubblici)
Disponibilità ad apertura per eventi ADSI
Sì
No
Disponibilità ad applicare uno sconto ai soci ADSI per acquisto di beni e servizi
Sì
No
Accettazione
informativa privacy
*
Accettazione
utilizzo dati marketing web
Accettazione
utilizzo immagini e riprese
* campi obbligatori
RICHIEDI ISCRIZIONE