IV edizione Carte in dimora 2025 - Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro - 11 ottobre 2025 - Toscana
year 2025
Il 11-10-2025
Descrizione
Le lettere di Artemisia Gentileschi nell'Archivio Frescobaldi: tutela e valorizzazione (la d.ssa Cecilia Peretti illustrerà il suo intervento di restauro sulle lettere) La visita guidata partirà alle ore 10:30 Prenotazione obbligatoria al form sottostante
Dimora
L’Archivio Frescobaldi si è formato a partire dal XIII sec. e contiene documentazione relativa all'attività mercantile della famiglia e alle più recenti imprese viti-vinicole. Fra le pergamene, i diplomi di protezione concessi ai Frescobaldi nel sec. XVI da Enrico VIII Tudor e Massimiliano I d’Asburgo; L'archivio Albizzi si è formato anch’esso a partire dal XIV secolo e si è accresciuto con le carte di amministrazione sette-ottocentesca dei beni fondiari, in particolare delle fattorie di Pomino (Rufina), Nipozzano (Pelago) e Montefalcone (Castelfranco di Sotto). Entrambi gli archivi sono dotati di strumenti di consultazione settecenteschi e di un inventario contemporaneo curato da Ilaria Marcelli.