XV Giornata Nazionale A.D.S.I. - 25 maggio 2025 - Abruzzo
year 2025
Il 25-05-2025
Descrizione
In occasione della XV Giornata Nazionale ADSI 2025 sarà possibile accedere al Palazzo Margherita.
Orario visite: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
Dimora
Palazzo Margherita è sede del municipio cittadino. Edificato nel XIII secolo come Regia Curia del Capitano, il palazzo fu profondamente restaurato nel XVI secolo per divenire residenza della governatrice Margherita d'Austria, a cui deve il suo nome. Il progetto della metà del ‘500 porta la firma dell’architetto e matematico Pico Fonticulano che ipotizzò un radicale rinnovamento del Palazzo del Capitano la cui realizzazione costò ben 17.000 ducati e causò la distruzione di alcune abitazioni delle vie adiacenti. Il celebre architetto ridisegnò il sistema di piazze impostandone il baricentro proprio nella nuova costruzione, il cui ingresso principale si apriva verso sud alla piazza del Duomo, annullando ogni separazione con il potere religioso e donando alla residenza una rinnovata centralità urbana. L'edificio, restaurato per necessità funzionali, divenne così costruzione emblematica dell'immagine del potere in città. Margherita vi si insediò all'Aquila quale governatrice della città il 16 dicembre 1572 e rimase in carica sino alla sua morte avvenuta nel 1586. Il volume dell’edificio si articola in una corte centrale cui si accede da tre bracci disposti verso le tre piazze ed era originariamente caratterizzato da un porticato sui lati nord, est ed ovest e da una coppia di scale rampanti e divergenti sul lato sud, dove era situato l'ingresso principale, mentre al centro era una fontana. La posizione degli elementi architettonici era stata studiata per rendere scenografico l'impatto al visitatore.