XV Giornata Nazionale A.D.S.I. - 25 maggio 2025 - Emilia-Romagna
year 2025
Dal 25-05-2025
Descrizione
In occasione della XV edizione della Giornata Nazionale, prevista per domenica 25 maggio e organizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Case della Memoria, la Federazione Italiana Amici dei Musei (FIDAM) e Federmatrimoni ed Eventi Privati (Federmep) e ha ricevuto il patrocinio di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, di ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani, della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, del Ministero della Cultura e del Ministero del Turismo, sarà possibile visitare il Museo Casa Pascoli. In questa occasione sarà possibile visitare il giardino e il museo Casa Pascoli. Le visite, gratuite, avverranno nei seguenti orari: Mattino: 9:30-13:00 Pomeriggio: 14:30-18:30
É obbligatoria la prenotazione tramite:
Telefono: 0541 936070 E-mail: parcopoesiapascoli@comune.sanmauropascoli.fc.it
Dimora
Il Museo Casa Pascoli, casa natale di Giovanni Pascoli e luogo della sua giovinezza, non è solo il luogo che raccoglie e conserva il patrimonio pascoliano ma riveste un ruolo fondamentale come centro di studio e di ricerca, sia relativamente alla biografia del poeta, sia per quanto riguarda la storia locale. Gli arredi di Casa Pascoli, d'epoca e in parte originali, sono stati ricollocati nell'intento di ricostruire gli ambienti del tempo, in seguito al ripristino delle strutture danneggiate durante la guerra. In origine tutto il piano terra era a travi in legno, così come la cucina che ancora oggi le conserva, con pavimenti in cotto in gran parte originali. Due salette sono destinate all'allestimento di mostre temporanee, scaturite dalla ricerca di archivio portata avanti dalla Direzione museale. Attualmente è qui visitabile la mostra “Cara Du. Ida Pascoli nelle lettere al fratello” con novità relative alla biografia pascoliana e al complicato legame del poeta con le sorelle. Il giardino di Casa Pascoli conserva le specie botaniche citate nelle poesie pascoliane ed offre al visitatore un percorso botanico-poetico che conclude la visita. Qui è collocato un busto del poeta, oltre alla Chiesetta della Madonna dell'Acqua, anche quest'ultima ricompresa nel compendio di Casa Pascoli. La mission del Museo è quella di valorizzare la figura e l'opera di Giovanni Pascoli, attraverso la conservazione, la catalogazione, l'esposizione al pubblico del proprio patrimonio e attraverso visite guidate, percorsi turistici, attività come mostre, convegni, pubblicazioni, laboratori didattici e teatrali. L'archivio qui conservato è costituito da fondi autografi, fotografici, archivistici e librari.
Contatti
Musei Parco Poesia Pascoli Telefono: 0541 936070 E-mail: parcopoesiapascoli@comune.sanmauropascoli.fc.it Sito Internet: www.parcopoesiapascoli.it Facebook: www.facebook.com/casapascoli Instagram: www.instagram.com/museiparcopoesiapascoli