XV Giornata Nazionale A.D.S.I. - 25 maggio 2025 - Toscana
year 2025
Dal 25-05-2025
Descrizione
In occasione della XV Giornata Nazionale A.D.S.I. 2025 la Casa Museo Ugo Guidi, con la mostra in corso dedicata a Clara Mallegni, sarà visitabile gartuitamente. Ingresso libero, senza prenotazione. Orario di apertura: 18:00-20:00 N.B. Visite ogni 20 minuti per un massimo di 20 persone per turno.
Dimora
Ugo Guidi, scultore toscano del ‘900 (1912-1977) è vissuto per l’arte che ha creato con la mente e con sensibilità, vivendo in modo sinergico con l’ambiente nel quale è nato e cresciuto, la Versilia terra incantata, cantata da poeti e rappresentata da artisti. Nel 2005 la sua casa è diventata museo, inserito tra i musei della Regione Toscana. In questo luogo sono conservate oltre 600 opere: sculture in marmo, pietra, legno, terracotta, cemento, lamiera, gesso, ceramica, dipinti e disegni, a testimonianza di una evoluzione che in quasi quaranta anni è passata da una concezione classica e naturalistica ad una più romantica fino a giungere ad un’astrazione che tuttavia parte sempre da connotati naturalistici. Dal 2007 tramite l’”Associazione Amici del Museo Ugo Guidi onlus”, oggi ETS, nel museo vengono proposte e allestite mostre d’arte contemporanea che promuovono giovani, ricordano artisti scomparsi, confermano validi artisti nazionali e internazionali con importanti collaborazioni con Ministero dei Beni Culturali, Accademie, Università, Fondazioni, Istituzioni e Gallerie d’arte. Su Ugo Guidi sono state realizzate 14 tesi e le sue opere sono in importanti Musei nazionali (Uffizi, GAM Roma, GAM Palazzo Pitti Firenze) ed internazionali (Madrid, Barcellona). Per la promozione e valorizzazione dei giovani il Premio Ugo Guidi ha raggiunto la decima edizione coinvolgendo le Accademie Statali d’arte italiane e l’Accademia Maxxi College di Mosca. Nel 2025 le mostre realizzate negli spazi del MUG di Forte dei Marmi hanno raggiunto quota 200, ed è in corso la mostra Di Clara Mallegni. Ogni anno un centinaio di mostre nazionali ed internazionali o eventi culturali richiedono il patrocinio del museo. Importanti collaborazioni hanno fatto conoscere il MUG in Cina e in molte nazioni europee.
Contatti
Sito internet: www.museougoguidi.it Facebook: Museo Ugo Guidi Instagram: Museougoguidi