XV Giornata Nazionale A.D.S.I. - 25 maggio 2025 - Piemonte e Valle d'Aosta
year 2025
Dal 25-05-2025
Descrizione
In occasione della Giornata Nazionale ADSI saranno visitabili gratuitamente il giardino superiore, il cortile interno, alcuni saloni del piano nobile, il fossato e le cantine storiche.
ACCESSO LIBERO senza necessità di prenotazione, ma in PICCOLI GRUPPI organizzati in loco.
Orario: 10-13 e 14.30-17.30
La Proloco di Montemagno organizza nello stesso fine settimana la "Festa del Pane" con stand, anche nei giardini inferiori del castello, dove possibile acquistare diversi prodotti.
Dimora: Castello di Montemagno
Di origini molto remote, le sue fondamenta sono di una antica fortezza romana e le prime notizie come castello-fortezza risalgono già al 972. Dal 1164 in poi, con l’attribuzione da parte dell’Imperatore Federico Barbarossa (che vi soggiornò ed amministrò giustizia per più di 10 anni) al Marchese del Monferrato, si susseguirono alterne vicende storiche, dalle alleanze con il Comune di Asti (tra il '200 ed il '300), alle crociate in Palestina di Federico II, dalle mire espansionistiche dei Savoia che nel '400 lo inglobano insieme al Monferrato, alle invasioni delle truppe francesi e spagnole che nel '500 devastano il paese. Dopo un lungo periodo sotto il dominio dei Duchi di Mantova, il Castello agli inizi del 1600 passa agli attuali proprietari, i Conti Calvi di Bergolo. L’ultima trasformazione avviene alla fine del 1600 ed ha in parte mutato il castello, tuttora incorniciato da merlatura ghibellina: da importante fortezza romana diventa un'elegante dimora di campagna circondata da un parco.
Indirizzo
Via Conte Carlo Calvi, 92
14030 Montemagno AT
Contatti
Prenotazione non necessaria.