III edizione Carte in dimora 2024 - Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro - 12 ottobre 2024 - Toscana
anno 2024
Archivio Pepi
Il 12-10-2024
Descrizione
In questa occasione l'archivio Pepi propone una presentazione online in diretta streaming dell'archivio e di alcuni suoi documenti particolari, dal titolo "Immagini di vita e testimonianze storiche attraverso le carte di famiglia: l'Archivio Pepi". A cura della dott.ssa Irene Rossi. Diretta su Google Meet al link meet.google.com/xyo-gdah-shy Orario: 17.00-18.00
Dimora
Il termine "archivio" possiede una duplice valenza: indica, infatti, sia il luogo fisico che custodisce carte di varia natura sia l'insieme stesso di testimonianze storiche e scritture private che illustrano la vita e le vicende personali di singoli individui o di un'intera comunità. Gli archivi domestici, in particolare quelli di famiglia, contengono oltre a documenti ufficiali anche carte autobiografiche quali: libri contabili di entrata e uscita, ma anche memoriali, quaderni, ricordi e copialettere. L'archivio della famiglia fiorentina Pepi (XVI-XX secc.) rispecchia appunto tali peculiarità, ancora oggi è possibile visitare presso l'antico palazzo nobiliare, sito in via dei Pepi, l'armadium che conserva i documenti dell'archivio. Lo studio di tali carte connesse e relazionate tra loro, permette di ricostruire non solo la storia evolutiva della famiglia, ma anche quella del territorio in cui essa ha esercitato la propria attività, e di ripercorrerne eventi salienti di ordine politico, economico ed amministrativo. L'opera accurata dell'archivista e lo studio delle carte offrono non solo informazioni, ma una visione più profonda ed interiorizzata delle vicende dei singoli personaggi che costruirono la ricchezza e lo status sociale della famiglia dandole fama e lustro. Si apre, quindi, una nuova chiave di lettura della Storia, che seguendo le imprese commerciali e politiche del mercante Ruperto Pepi (1572-1634) ci porta ad apprendere gli usi, i costumi e la geografia di un Mediterraneo del XVI e XVII secolo all'epoca non ancora del tutto esplorato, ma affascinante, aperto al progredire delle conoscenze e a fruttuosi scambi culturali.
Contatti
Sito internet: www.archiviopepi.it Facebook: Archivio Pepi Firenze